12 minuti fa:I bimbi dell'Istituto Amarelli portano in scena “Piccoli Eroi a Scuola... quando fu il giorno della Calabria”
14 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
12 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
13 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
13 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
14 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
44 minuti fa:Calopezzati, incendio nella notte minaccia un villaggio turistico
15 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
16 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
15 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»

Mensa scolastica a Co-Ro, Adele Olivo: «Il tempo a disposizione è scaduto»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO - ROSSANO - Ritorniamo a parlare dei servizi di refezione scolastica nelle scuole di Co-Ro e dei ritardi sulla partenza. A riguardo interviene Adele Olivo, assessore Provinciale, che in una nota afferma: «La refezione scolastica, per una famiglia con genitori che lavorano, anche una sola settimana di ritardo (figuriamoci mesi) rispetto all’avvio del servizio, può significare un enorme disagio. Significa dover richiedere permessi, assentarsi dal posto di lavoro per dover andare a recuperare i propri figli a scuola ai quali è negata la possibilità di frequentare le attività didattiche secondo la modalità del tempo pieno. Ecco perché insistiamo e chiediamo di conoscere dal Sindaco o dall’assessore al ramo quali siano i tempi esatti».

«Se – aggiunge Olivo – stando alle rassicurazioni del Primo Cittadino il servizio doveva partire entro una settimana, il tempo a disposizione è scaduto e ad oggi tanto le famiglie, quanto le comunità educanti e ancor meno i lavoratori, i cuochi, gli operatori addetti alla distribuzione, hanno una data esatta se non un incerto: a breve partirà».

E conclude: «Il timore continua ad essere legato al fatto che il servizio non partirà, purtroppo, a stretto giro. Quando partirà materialmente il servizio mensa? Resta, questo, l’interrogativo sul quale le famiglie si aspettano una risposta chiara e trasparente».   

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.