7 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
11 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
7 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
6 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
9 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
11 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
8 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
8 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
10 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
9 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina

La storica birreria "Jessica" di Castrovillari riapre e... scalda i cuori

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - A Castrovillari riapre "Jessica”: lo storico pub della città che ha accolto generazioni di giovani, luogo di ritrovo e di incredibile di momenti accompagnati dalla immancabile voce di Bob Dylan. Figura simbolo del locale, il proprietario Luigi Stabile, conosciuto da tutti come Gigetto, che tra una birra spillata e l’altra ha sempre accolto i suoi clienti con un sorriso. Per non parlare poi delle mani sapienti di Daniela che con maestria preparava dei panini unici e buoni da gustare.

Le luci del rinomato pub presente in città dal 1982, si sono riaccese una settimana fa grazie al figlio Andrea e per l’occasione anche il sindaco Mimmo Lo Polito, presente tra l’altro all’inaugurazione, ha speso due parole: «Un momento importante per la città. Il locale Jessica è stato un punto di riferimento e di ritrovo per giovani che continua ad avere quel fascino vintage che lo ha sempre caratterizzato».

«Sono molto contento di questa riapertura - conclude il primo cittadino - e non posso che fare un plauso ad un giovane come Andrea che ha avuto il coraggio e l’entusiasmo di continuare ciò che la sua famiglia ha saputo creare. Queste sono le cose belle di questa città. In bocca al lupo».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia