2 ore fa:Difesa del mare e della biodiversità, installati a Calopezzati 15 dissuasori contro la pesca a strascico
3 ore fa:Estate alle Grotte di Sant'Angelo, tanti eventi per valorizzare il complesso carsico cassanese
2 ore fa:Piano strategico nazionale aree interne, Mazza: «Lo Stato recita il de profundis ai nostri Borghi»
3 ore fa:Servizio antincendio boschivo, Mundo dice no a soluzioni ibride: «Necessità inderogabile»
26 minuti fa:Gli studenti Unical bramano New York, oltre 2500 le domande presentate per i nuovi programmi Erasmus+
9 minuti fa:Estate ed incidenti: nuovo scontro a Torricella
1 ora fa:Al Teatro Paolella di Co-Ro torna in scena "Miseria e Nobiltà"
4 ore fa:«La Calabria ha bisogno di più pedagogisti in attesa di un albo ad hoc»
1 ora fa:Chidichimo, Mangone: «Bene l'incontro istituzionale. Attendiamo notizie sull'avanzamento dei lavori»
56 minuti fa:Cala il sipario sul Torneo Fitp di giugno dell'Atletico Rossanese Tennis Club

La storica birreria "Jessica" di Castrovillari riapre e... scalda i cuori

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - A Castrovillari riapre "Jessica”: lo storico pub della città che ha accolto generazioni di giovani, luogo di ritrovo e di incredibile di momenti accompagnati dalla immancabile voce di Bob Dylan. Figura simbolo del locale, il proprietario Luigi Stabile, conosciuto da tutti come Gigetto, che tra una birra spillata e l’altra ha sempre accolto i suoi clienti con un sorriso. Per non parlare poi delle mani sapienti di Daniela che con maestria preparava dei panini unici e buoni da gustare.

Le luci del rinomato pub presente in città dal 1982, si sono riaccese una settimana fa grazie al figlio Andrea e per l’occasione anche il sindaco Mimmo Lo Polito, presente tra l’altro all’inaugurazione, ha speso due parole: «Un momento importante per la città. Il locale Jessica è stato un punto di riferimento e di ritrovo per giovani che continua ad avere quel fascino vintage che lo ha sempre caratterizzato».

«Sono molto contento di questa riapertura - conclude il primo cittadino - e non posso che fare un plauso ad un giovane come Andrea che ha avuto il coraggio e l’entusiasmo di continuare ciò che la sua famiglia ha saputo creare. Queste sono le cose belle di questa città. In bocca al lupo».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia