9 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
8 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
7 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
6 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
5 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
6 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
9 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
10 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
7 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
8 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili

Il progetto "Ecoross Educational" nella scuola di San Demetrio Corone

1 minuti di lettura

SAN DEMETRIO CORONE – Il 17 e 18 ottobre le classi quarte della scuola primaria dell’Istituto Omnicomprensivo, hanno partecipato a due lezioni dedicate al tema della raccolta differenziata e del riciclaggio dei rifiuti tenute dall’informatrice ambientale Aldina Provenza. All’attività hanno preso parte Francesco Avato, delegato alla Gestione dei Rifiuti del Comune di San Demetrio Corone, il consigliere Walter Castrovillari, delegato all’Istruzione e Simone Turco, Responsabile dei Servizi di Igiene Urbana di Ecoross.

«Ecoross Educational – afferma Turco - rappresenta una sintesi di unità di intenti tra azienda, uffici tecnici comunali e Amministrazioni comunali. Racchiude una ricca progettualità rivolta ai più piccoli che devono accrescere le proprie consapevolezze sulla raccolta differenziata nonché essere veicoli di trasmissione verso i più grandi».

«È da tempo – prosegue Turco - che portiamo avanti attività concrete di informazione e sensibilizzazione su tutto il territorio comunale, con particolare attenzione in ambito scolastico, tant’è che notevoli sono i risultati in termini di virtuosità e buone condotte raggiunte nel tempo. San Demetrio Corone era, è e continua ad essere una comunità virtuosa in ambito regionale. Lo confermano i dati relativi alle percentuali di raccolta differenziata, che si attestano su una media di circa il 74% ormai su base annuale».

L’obiettivo sembra quello di raggiungere traguardi ancora più ambiziosi entro i prossimi due anni. «Nonostante gli ottimi risultati raggiunti finora in termini di percentuali di raccolta differenziata – dichiara il consigliere Avato - sul territorio comunale continuano purtroppo a verificarsi episodi di abbandono indiscriminato di rifiuti. Abbiamo effettuato una decina di attività di bonifica solo quest’anno e cerchiamo di sensibilizzare il più possibile i cittadini a differenziare e conferire correttamente. La nostra è comunque una comunità virtuosa che, grazie anche all’impegno quotidiano mio e dell’intera Amministrazione nonché alla gestione di Ecoross, è riuscita a superare con pochi disagi il periodo dell’emergenza rifiuti a livello regionale».    

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.