1 ora fa:Corigliano-Rossano Domani vira su Occhiuto e Salimbeni
2 ore fa:Paolo Marincolo emoziona l’Italia: il ballerino di Corigliano-Rossano conquista il Golden Buzzer a Italia’s Got Talent
41 minuti fa:Colpo esterno della Rossanese: battuta la Reggio Ravagnese 1-0
4 ore fa:«Calabria prima in Italia per risorse ferroviarie. Avanti con AV e Ponte»
3 ore fa:Tutto pronto per il Premio Ferramonti: la memoria che si rinnova con Anna Foa
1 ora fa:Nuova provincia Sibaritide-Pollino: «Ora abbiamo i numeri per l'iter di legge»
2 ore fa:Corigliano-Rossano, stasera il taglio del nastro della nuova strada a contrada Amica
8 ore fa:Civita, ad Antonluca De Salvo il premio alla cultura al Concorso nazionale Pistocchi
6 ore fa:Faccia a faccia con i candidati alla presidenza della Regione Calabria
6 ore fa:Pruppetish, nel centro storico di Rossano la polpetta diventa simbolo di identità e comunità

Il borgo di Altomonte diventa set cinematografico per il film "Dreams"

1 minuti di lettura

ALTOMONTE - Direttamente dal Red Carpet di Venezia ad uno dei più bei borghi Italiani, nonché Altomonte, approda l’opera prima della regista Elena Rotari. Già produttrice di tre Film e selezionata tra i 30 leader Europei di maggior rilievo per il News Week Magazine. In questi anni Elena ha collezionato ben 8 vittorie a livello nazionale ed Internazionale con riconoscimenti nei festival di New York, La Vegas, Londra, Roma, per arrivare alla kermesse più attesa dell’anno dove le è stato assegnato il Premio Speciale durante gli “European Soap Award and Series” come miglior produttrice under 30 per il suo ultimo Film: “Hoganbiiki, il valore della sconfitta».

L’opera prima della regista, su proposta di Giuseppe Capparelli, vedrà come location principale il Borgo di Altomonte nella splendida e calorosa Calabria, all’interno del quale s’intrecciano i sogni dei giovani protagonisti, da qui il titolo “Dreams”. Due amici, uno con il sogno di diventare Trapper e l’altro guidare le auto Modificate e le supercar ed una ragazza Influencer, ad un passo dall’età adulta, ma con un piede ancora nell’adolescenza e che, come tutti quei ragazzi che stanno per terminare le superiori, cercano di capire quale sarà loro posto nel mondo. Un mondo in continua evoluzione in cui ogni giovane deve crearsi le proprie opportunità per costruirsi il proprio futuro. Essere un famoso trapper, fare l’influencer, guidare le supercar, sono spesso considerati sogni banali per via della loro superficialità, ma in realtà sono i nuovi Mestieri del domani. Ed è proprio con questo film che a febbraio la regista porterà sul territorio un cast d’eccezione, ancora tutto da svelare.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia