49 minuti fa:Cala il sipario sul Torneo Fitp di giugno dell'Atletico Rossanese Tennis Club
3 ore fa:Estate alle Grotte di Sant'Angelo, tanti eventi per valorizzare il complesso carsico cassanese
4 ore fa:«La Calabria ha bisogno di più pedagogisti in attesa di un albo ad hoc»
4 ore fa:Manca l'acqua in casa, anziana costretta a fare le valige per sfuggire ai disagi
19 minuti fa:Gli studenti Unical bramano New York, oltre 2500 le domande presentate per i nuovi programmi Erasmus+
3 ore fa:Servizio antincendio boschivo, Mundo dice no a soluzioni ibride: «Necessità inderogabile»
2 ore fa:Piano strategico nazionale aree interne, Mazza: «Lo Stato recita il de profundis ai nostri Borghi»
1 ora fa:Chidichimo, Mangone: «Bene l'incontro istituzionale. Attendiamo notizie sull'avanzamento dei lavori»
2 ore fa:Difesa del mare e della biodiversità, installati a Calopezzati 15 dissuasori contro la pesca a strascico
1 ora fa:Al Teatro Paolella di Co-Ro torna in scena "Miseria e Nobiltà"

Il borgo di Altomonte diventa set cinematografico per il film "Dreams"

1 minuti di lettura

ALTOMONTE - Direttamente dal Red Carpet di Venezia ad uno dei più bei borghi Italiani, nonché Altomonte, approda l’opera prima della regista Elena Rotari. Già produttrice di tre Film e selezionata tra i 30 leader Europei di maggior rilievo per il News Week Magazine. In questi anni Elena ha collezionato ben 8 vittorie a livello nazionale ed Internazionale con riconoscimenti nei festival di New York, La Vegas, Londra, Roma, per arrivare alla kermesse più attesa dell’anno dove le è stato assegnato il Premio Speciale durante gli “European Soap Award and Series” come miglior produttrice under 30 per il suo ultimo Film: “Hoganbiiki, il valore della sconfitta».

L’opera prima della regista, su proposta di Giuseppe Capparelli, vedrà come location principale il Borgo di Altomonte nella splendida e calorosa Calabria, all’interno del quale s’intrecciano i sogni dei giovani protagonisti, da qui il titolo “Dreams”. Due amici, uno con il sogno di diventare Trapper e l’altro guidare le auto Modificate e le supercar ed una ragazza Influencer, ad un passo dall’età adulta, ma con un piede ancora nell’adolescenza e che, come tutti quei ragazzi che stanno per terminare le superiori, cercano di capire quale sarà loro posto nel mondo. Un mondo in continua evoluzione in cui ogni giovane deve crearsi le proprie opportunità per costruirsi il proprio futuro. Essere un famoso trapper, fare l’influencer, guidare le supercar, sono spesso considerati sogni banali per via della loro superficialità, ma in realtà sono i nuovi Mestieri del domani. Ed è proprio con questo film che a febbraio la regista porterà sul territorio un cast d’eccezione, ancora tutto da svelare.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia