15 ore fa:Incentivi auto elettriche 2025: anche Corigliano-Rossano tra i comuni esclusi
18 ore fa:L’accelerazione dello sviluppo del Porto: dai cantieri navali alla banchina crocieristica
15 ore fa:L'Asd Corigliano cala la cinquina e passa il turno: Roseto eliminato
16 ore fa:Ma a Corigliano-Rossano si è capito cosa vogliamo?
16 ore fa:Ponte Fangaro, al via l’aggiudicazione dei lavori: «Frutto dell’impegno dell’Amministrazione Graziano»
17 ore fa:Ecoross premiata a Oriolo con il riconoscimento “Radici di eccellenza”
8 minuti fa:Civita, ad Antonluca De Salvo il premio alla cultura al Concorso nazionale Pistocchi
14 ore fa:Da Sybaris all’Arberia, raccontare la Calabria attraverso i Mid
17 ore fa:Riaprire il tribunale di Rossano è tra le priorità per la Sibaritide?
1 ora fa:Notte di paura sulla Statale 106: due incidenti a distanza di pochi chilometri

Frecciarossa si tinge di rosa per il mese della prevenzione del tumore al seno

1 minuti di lettura

COSENZA - In occasione del mese dedicato alla prevenzione del tumore al senso, il 18 ottobre 2022 il treno Frecciarossa si tingerà di rosa e correrà sui binari della tratta Cosenza - Reggio Calabria.

A promuovere l’iniziativa, la Fondazione IncontraDonna Onlus - Comitato di Cosenza presieduto da Gianfranco Filippelli e Trenitalia con i patrocini del Ministero della Salute e dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza.

A bordo del treno ci sarà Rosario Scalise, oncologo, che fornirà consulenze gratuite e consigli sugli stili di vita corretti, sulle visite e gli esami da fare e sull’ importanza della diagnosi precoce nella cura del tumore al seno.

L’evento, giunto alla sua XII edizione, ha come obiettivo sensibilizzare le donne sull’efficacia della prevenzione come migliore arma per sconfiggere il tumore.

«Il tumore alla mammella – ha dichiarato Gianfranco Filippelli - è la neoplasia più diffusa e colpisce più del 30% delle donne. Per fortuna è anche la forma tumorale più guaribile e le percentuali di chances sono tanto più alte quanto più precoce è la diagnosi. Ecco perché la prevenzione è importantissima: occorre convincere le donne ad eseguire periodicamente lo screening per la diagnosi precoce».

Il treno farà tappa nelle principali stazioni della tratta tra le quali  Paola, Lamezia Terme, Tropea, Villa San Giovanni, Reggio Calabria.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.