4 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
3 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
1 ora fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
4 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
2 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
33 minuti fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
2 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
1 ora fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
3 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
5 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente

Frecciarossa si tinge di rosa per il mese della prevenzione del tumore al seno

1 minuti di lettura

COSENZA - In occasione del mese dedicato alla prevenzione del tumore al senso, il 18 ottobre 2022 il treno Frecciarossa si tingerà di rosa e correrà sui binari della tratta Cosenza - Reggio Calabria.

A promuovere l’iniziativa, la Fondazione IncontraDonna Onlus - Comitato di Cosenza presieduto da Gianfranco Filippelli e Trenitalia con i patrocini del Ministero della Salute e dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza.

A bordo del treno ci sarà Rosario Scalise, oncologo, che fornirà consulenze gratuite e consigli sugli stili di vita corretti, sulle visite e gli esami da fare e sull’ importanza della diagnosi precoce nella cura del tumore al seno.

L’evento, giunto alla sua XII edizione, ha come obiettivo sensibilizzare le donne sull’efficacia della prevenzione come migliore arma per sconfiggere il tumore.

«Il tumore alla mammella – ha dichiarato Gianfranco Filippelli - è la neoplasia più diffusa e colpisce più del 30% delle donne. Per fortuna è anche la forma tumorale più guaribile e le percentuali di chances sono tanto più alte quanto più precoce è la diagnosi. Ecco perché la prevenzione è importantissima: occorre convincere le donne ad eseguire periodicamente lo screening per la diagnosi precoce».

Il treno farà tappa nelle principali stazioni della tratta tra le quali  Paola, Lamezia Terme, Tropea, Villa San Giovanni, Reggio Calabria.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.