13 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
12 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
19 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
23 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
22 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
21 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
17 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
23 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
16 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
15 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo

Frecciarossa si tinge di rosa per il mese della prevenzione del tumore al seno

1 minuti di lettura

COSENZA - In occasione del mese dedicato alla prevenzione del tumore al senso, il 18 ottobre 2022 il treno Frecciarossa si tingerà di rosa e correrà sui binari della tratta Cosenza - Reggio Calabria.

A promuovere l’iniziativa, la Fondazione IncontraDonna Onlus - Comitato di Cosenza presieduto da Gianfranco Filippelli e Trenitalia con i patrocini del Ministero della Salute e dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza.

A bordo del treno ci sarà Rosario Scalise, oncologo, che fornirà consulenze gratuite e consigli sugli stili di vita corretti, sulle visite e gli esami da fare e sull’ importanza della diagnosi precoce nella cura del tumore al seno.

L’evento, giunto alla sua XII edizione, ha come obiettivo sensibilizzare le donne sull’efficacia della prevenzione come migliore arma per sconfiggere il tumore.

«Il tumore alla mammella – ha dichiarato Gianfranco Filippelli - è la neoplasia più diffusa e colpisce più del 30% delle donne. Per fortuna è anche la forma tumorale più guaribile e le percentuali di chances sono tanto più alte quanto più precoce è la diagnosi. Ecco perché la prevenzione è importantissima: occorre convincere le donne ad eseguire periodicamente lo screening per la diagnosi precoce».

Il treno farà tappa nelle principali stazioni della tratta tra le quali  Paola, Lamezia Terme, Tropea, Villa San Giovanni, Reggio Calabria.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.