14 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
15 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
16 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
13 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
15 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
16 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
12 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
17 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
14 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
17 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”

A Corigliano-Rossano apre l'asilo nido comunale di Via Maradea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO - ROSSANO – Nella giornata di ieri è stato inaugurato l'asilo nido comunale di via Maradea a Corigliano-Rossano (area urbana di Corigliano), che accoglierà 46 bambini.

«Oggi è un giorno felice, apriamo il nido, per il quale abbiamo molte richieste, con un eccellente progetto educativo - ha dichiarato l'assessore all'Istruzione, Alessia Alboresi - abbiamo lavorato con le educatrici mettendo insieme la loro efficienza, la professionalità, la gentilezza e il nostro costante impegno come amministrazione. La Calabria è tra le ultime regioni a erogare questo tipo di servizio, consapevoli dell'evidente povertà educativa territoriale legata all'infanzia, stiamo lavorando per aprire un nuovo nido comunale. È un elemento fondamentale per sostenere le famiglie con azioni concrete e rimuovere gli ostacoli al lavoro femminile».

L’affidataria del servizio è la Cooperativa Sociale Gialla. Il progetto proposto è «in linea con le più moderne linee educative e contempla la cura della relazione con le famiglie nel fornire occasioni di confronto sulle modalità educative, affinché siano esplicite e condivise».

«L'Asilo Nido – si legge nella nota - è un servizio educativo e sociale di interesse pubblico destinato alle famiglie di bambini dai tre ai trentasei mesi, è uno spazio strutturato, pensato e organizzato nel quale il bambino ha la possibilità di crescere, condividere e fare attività, sperimentando contesti relazionali diversificati».

«Qualche giorno – dichiara il Sindaco Flavio Stasi - fa avevo fatto un sopralluogo serale al nido comunale, dove abbiamo messo mano come stiamo provando a fare pian piano su tutti i nostri plessi scolastici, ieri la notizia che la struttura è aperta e accoglierà 46 nostri piccoli concittadini. Ci sono nuovi sanitari, abbiamo sostituito le porte interne, inserito nuove zanzariere, tinteggiato le pareti, inseriti nuovi punti luce e presto arriveranno nuovi giochi per l'esterno. Un lavoro di cui siamo fieri come amministrazione, perché stiamo dando ai nostri bambini la possibilità di vivere in un ambiente bello e sereno».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.