4 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
8 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
8 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
5 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
7 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
7 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
6 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
6 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
9 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
5 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport

All'Annunziata arriva il guanto "Zaky" per coccolare i neonati in assenza di mamma e papà

1 minuti di lettura

COSENZA - Nella Terapia Intensiva Neonatale arriva Zaky: lo speciale guanto/marsupio grande e morbido, capace con la sua forma unica e caratteristica, di “simulare” l’abbraccio di mamma e papà anche quando non sono accanto al neonato. L’insolito “collaboratore” è stato donato al reparto, diretto dal Dottor Gianfranco Scarpelli, da un gruppo di cittadini, vicine alla neonatologia dell’Annunziata, particolarmente sensibili, consapevoli del fatto che contatto e vicinanza sono elementi fondamentali nella cura dei neonati in T.I.N.

Il guanto “Zaky, morbido e in fibra sintetica ipoallergenica, una sorta di cuscino a forma di grande mano, ha il compito di far rilassare il neonato, dando sensazioni benefiche e piacevoli, riproducendo le carezze dei genitori. Il dispositivo   aiuta la termoregolazione del riesce anche ad abbassarne il livello di stress, regolarizzando la temperatura del neonato, lo tranquillizza e riduce il livello di stress del prematuro.

Progettato da una mamma statunitense che ha vissuto in prima persona l'esperienza della terapia intensiva neonatale, il guanto/marsupio porta il nome del figlio Zachary. La donazione è stata particolarmente apprezzata dal direttore dell’U.O.C. Neonatologia e T.I.N., Gianfranco Scarpelli che ha ringraziato le donatrici e ha evidenziato «l’importante contributo che queste “mani” contribuiscono a dare ai processi di cura dei neonati prematuri, facilitando il lavoro di cura degli operatori sanitari».

Apprezzamenti per l’iniziativa e un sentito ringraziamento ai donatori è stato rivolto dal commissario straordinario, Gianfranco Filippelli che ha sottolineato “l’importanza della vicinanza dei cittadini all’ Ospedale della città. Gesti generosi come questo supportano gli operatori e contribuiscono in maniera determinante ad accorciare la distanza tra Ospedale e cittadino. L’Annunziata di Cosenza è un bene comune che dobbiamo riscoprire in tutto il suo valore».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia