6 ore fa:Il messaggio delle vacanze di Aloise: «Aprite le porte agli ospiti»
9 ore fa:«Serve un piano vero e un presidio per proteggere Cassano dagli incendi»
8 ore fa:Per il “Suoni Festival” arrivano Elina Sandkvist, Cappuccio Collective Smooth e Marco Carta
7 ore fa:La UISP Castrovillari conferma il suo impegno per il territorio
8 ore fa:Le attività artigianali della Sila Greca protagoniste nell'evento dell'Università Popolare di Rossano
5 ore fa:Interporti, via libera dal Senato alla legge quadro
6 ore fa:Il salotto diffuso di Vakarici invaso dai visitatori
5 ore fa:Bandiera Blu, oggi conviene investire nel "mattone turistico"
4 ore fa:Incidente sulla SS531 a Crosia-Mirto: tre feriti
7 ore fa: Loria (Pd): «A Crosia nessun caos: si rispetti la volontà degli iscritti»

L'ultimo weekend di agosto con un bel sole e (forse) qualche timida pioggia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dovrebbe essere un weekend meteorologicamente tranquillo quello che ci apprestiamo a vivere sulle coste ioniche della Sibaritide. Un bel sole tiepido e non eccessivamente caldo dovrebbe farci compagnia per tutte le giornate di sabato 27 e domenica 28 agosto. Ideale per godersi il mare e le spiagge in questo ultimo scampolo estivo agostano.

Non sono previste piogge anche se, soprattutto di questi tempi, la nuvoletta - soprattutto nelle ore pomeridiane - potrebbe tornare a fare capolino sulle nostre coste così come ha fatto incessantemente nei giorni post ferragosto, rovinando a molti le ferie ed il meritato relax da spiaggia.

Le temperature dovrebbero aggirarsi tra i 22 e i 28 gradi (valori minimi e massimi) e il mare dovrebbe mantenersi calmo per tutto il tempo. Insomma, un mite weekend di fine agosto per rinfrancarsi e ricare energie in vista dell'autunno

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.