3 ore fa:Dissesto finanziario Castrovillari, sospeso il giudizio verso Lo Polito e tre amministratori
4 ore fa:Con la scirubetta poetica di Brunori Sas ed il pecorino crotonese a Sanremo vince la Calabria
8 ore fa:Un esponente arbëresh in Consiglio regionale... per Legge
6 ore fa:Corigliano-Rossano accoglie il seminario "Vittimizzazione secondaria: modalità operative di prevenzione"
7 ore fa:Picchia la moglie in presenza dei figli: arrestato 50enne
8 ore fa:Castrovillari, domani i ragazzi del "Fermi Pitagora Calvosa" incontrano il Colonnello Andrea Mommo
5 ore fa:Trasporto pubblico locale, la Regione spende 240 milioni l’anno ma a Co-Ro arrivano solo le briciole
5 ore fa:Forza Italia Castrovillari, sale in cattedra Carlo Lo Prete
6 ore fa:Domani a Co-Ro l'evento "È ancora possibile riabilitare i classici?"
7 ore fa:Pnrr, il M5s denuncia una Calabria a due velocità: «I Comuni sono avanti, mentre la Regione è in ritardo. È un paradosso»

Vaccini anti-covid, è tempo della terza dose: open vax days per over 60 e fragili

2 minuti di lettura

CATANZARO - La Protezione civile regionale, in collaborazione con le Aziende sanitarie provinciali e le Aziende ospedaliere, organizza, da giovedì 11 a domenica 14 novembre, un open vax days speciale per ricevere la terza dose di vaccino anti Covid-19.

Lo si apprende dal sito istituzionale della Regione Calabria.

Con questa iniziativa, fortemente voluta dal presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, sarà possibile presentarsi nei punti vaccinali distribuiti sul territorio regionale, senza bisogno di prenotazione per ricevere il vaccino.

Per ora, i soggetti che possono ricevere la terza dose di vaccino anti Covid-19 sono gli over 60, il personale sanitario e le persone particolarmente fragili che risultano avere le seguenti patologie: malattie respiratorie, cardiocircolatorie, neurologiche, epatiche, cerebrovascolari, diabete, emoglobinopatie, fibrosi cistica, sindrome di down, grave obesità e disabili con legge 104/1992 art.3 comma 3. Ai centri di somministrazione potranno presentarsi anche coloro che non hanno ricevuto ancora la prima dose di vaccino.

Inoltre, in alcuni punti vaccinali sarà possibile ricevere, nella stessa giornata e in contemporanea, il vaccino antinfluenzale, come autorizzato dal Ministero della sanità.

Si ricorda che, come risulta dall'ultimo report pubblicato sul sito rcovid19, il portale per l'emergenza coronavirus della Regione Calabria (https://www.rcovid19.it/report-vaccinazioni-all8-novembre/), l'81% della popolazione vaccinabile in Calabria ha ricevuto la prima dose. Pertanto, in base ai dati, se per gli over 50 sino agli ultraottantenni sono state raggiunte ottime percentuali, occorre incentivare ancora la fascia d'età dai 12 ai 49 anni, dove si oscilla intorno al 79%.

Perciò, da diverse settimane i centri stanno vaccinando anche senza prenotazione e si proseguirà così anche dopo gli open vax days del prossimo weekend.

Elenco dei centri vaccinali nella Provincia di Cosenza

Amantea - Giovedì 11- Dalle 9 alle ore 13 Venerdì 12 – Dalle ore 14 alle ore 18 Sabato 13 e domenica 14 – Dalle ore 9 alle ore 12 - Vaccino AntiCovid e Antinfluenzale;

Bisignano - Sabato 13 – Dalle ore 9 alle ore 12 Cariati Venerdì 12 – Dalle ore 15 alle ore 18 Sabato 13 – Dalle 9 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 18;

Castrovillari – Presidio Ospedaliero Venerdì 12 – Dalle ore 15 alle ore 19 Cetraro Venerdì 12 – Dalle ore 14 alle ore 19 Sabato 13 – Dalle ore 9 alle ore 13 Vaccino AntiCovid e Antinfluenzale;

Corigliano Rossano-Centro di eccellenza Venerdì 12 – Dalle ore 15 alle ore 18 Sabato 13 e Domenica 14 – Dalle ore 9 alle ore 12;  Corigliano Rossano-Centro Territoriale Venerdì 12 – Dalle ore 14 alle ore 18 Sabato 13 – Dalle ore 9 alle ore 13; 

Corigliano Rossano – Palabrillia Giovedì 11, Venerdì 12, Sabato 13 e Domenica 14 – Dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18 -  Vaccino AntiCovid e Antinfluenzale;

Cosenza - Giovedì 11, Venerdì 12 e Sabato 13 – Dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 17 Domenica 14 – Dalle ore 9 alle ore 14 - Vaccino AntiCovid e Antinfluenzale;

Diamante - Giovedì 11 e Venerdì 12 – Dalle ore 14 alle ore 19 Vaccino AntiCovid e Antinfluenzale;

Lattarico - Giovedì 11 – Dalle ore 9 alle ore 13 Venerdì 12 – Dalle ore 9 alle ore 12 Sabato 13 – Dalle ore 9 alle ore 14 - Vaccino AntiCovid e Antinfluenzale.

Montalto - Uffugo Giovedì 11 – Dalle ore 9 alle ore 13 Venerdì 12 – Dalle ore 15 alle ore 17 Sabato 13 – Dalle ore 9 alle ore 13 Oriolo Venerdì 12 – Dalle ore 14 alle ore 17 Sabato 13 – Dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 14 alle ore 17;

Paola -  Venerdì 12 – Dalle ore 14 alle ore 18 Sabato 13 e domenica 14 – Dalle 9 alle ore 13 - Vaccino AntiCovid e Antinfluenzale;

Praia a Mare - Giovedì 11 – Dalle ore 14 alle ore 18 Domenica 14 – Dalle ore 14 alle ore 19 - Vaccino AntiCovid e Antinfluenzale: si Roggiano Gravina Venerdì 12 – Dalle ore 15 alle ore 17 - Vaccino AntiCovid e Antinfluenzale;

Rogliano - Venerdì 12 – Dalle ore 9 alle ore 13 Domenica 14 – Dalle ore 15 alle ore 18 San Marco Argentano Giovedì 11 e venerdì 12 – Dalle ore 14 alle ore 17 Scalea Sabato 13 dicembre dalle ore 9 alle ore 13-  Vaccino AntiCovid e Antinfluenzale;

Trebisacce - Venerdì 12 – Dalle ore 15 alle ore 18 Sabato 13 – Dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 18.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.