11 ore fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
11 ore fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
6 ore fa:Its, la Terza Commissione approva il piano triennale. Straface: «Passo in avanti per il futuro dei giovani»
7 ore fa:Anche il Parco del Pollino sarà protagonista del "Calabria Wine Design Festival"
8 ore fa:I Giganti di Cozzo del Pesco in stato di abbandono: la denuncia dei ragazzi di Rossano Purpurea
10 ore fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
9 ore fa:A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia
10 ore fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI
8 ore fa:Tarsia tra i luoghi nati grazie alle opere di bonifica, Ameruso: «Oggi costruiamo una destinazione»
9 ore fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione

L'incompiuto calabrese stasera a L'Eco in Diretta: opere in sospeso e soldi pubblici spesi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'incompiuto calabrese, patrimonio immorale della classe politica, burocratica e dirigente calabrese. Solo nella Sibaritide-Pollino ci sono opere, anzi mezze opre, che sono costate almeno 150milioni di euro di soldi pubblici che sono rimaste appese nel tempo, mai finite e, probabilmente, che non vedranno mai la luce: dalla Sibari-Sila e alla Sila-Mare passando per la stazione di alaggio e varo e al parcheggio Sant'Antonio di Corigliano-Rossano finendo all'ospedale (sic!) di Cassano Jonio e alla diramazione sud di Bocchigliero. E queste sono le incompiute più evidenti, quelle che il popolo sa e conosce! 

E proprio l'incompiuto calabrese alle latitudini della Sibaritide-Pollino sarà il tema della prossima puntata dell'Eco in Diretta in onda stasera, a partire dalle ore 21 sui canali social dell'Eco dello Jonio (Facebook, YouTube, Telegram) e sul canale 16 del digitale terrestre (l'Altro Corriere Tv). Faremo una ricognizione geografica, storica e anche sociale di queste opere, sulla loro reale utilità e sull'impatto che hanno avuto (e che avrebbero potuto avere) sulle comunità. Con noi in studio ci saranno il geologo Tonino Caracciolo e l'avvocato Adriano D'Amico.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.