58 minuti fa:Dissesto finanziario Castrovillari, sospeso il giudizio verso Lo Polito e tre amministratori
1 ora fa:Con la scirubetta poetica di Brunori Sas ed il pecorino crotonese a Sanremo vince la Calabria
4 ore fa:Picchia la moglie in presenza dei figli: arrestato 50enne
4 ore fa:Pnrr, il M5s denuncia una Calabria a due velocità: «I Comuni sono avanti, mentre la Regione è in ritardo. È un paradosso»
3 ore fa:Domani a Co-Ro l'evento "È ancora possibile riabilitare i classici?"
2 ore fa:Forza Italia Castrovillari, sale in cattedra Carlo Lo Prete
3 ore fa:Corigliano-Rossano accoglie il seminario "Vittimizzazione secondaria: modalità operative di prevenzione"
2 ore fa:Trasporto pubblico locale, la Regione spende 240 milioni l’anno ma a Co-Ro arrivano solo le briciole
5 ore fa:Castrovillari, domani i ragazzi del "Fermi Pitagora Calvosa" incontrano il Colonnello Andrea Mommo
5 ore fa:Un esponente arbëresh in Consiglio regionale... per Legge

L'incompiuto calabrese stasera a L'Eco in Diretta: opere in sospeso e soldi pubblici spesi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'incompiuto calabrese, patrimonio immorale della classe politica, burocratica e dirigente calabrese. Solo nella Sibaritide-Pollino ci sono opere, anzi mezze opre, che sono costate almeno 150milioni di euro di soldi pubblici che sono rimaste appese nel tempo, mai finite e, probabilmente, che non vedranno mai la luce: dalla Sibari-Sila e alla Sila-Mare passando per la stazione di alaggio e varo e al parcheggio Sant'Antonio di Corigliano-Rossano finendo all'ospedale (sic!) di Cassano Jonio e alla diramazione sud di Bocchigliero. E queste sono le incompiute più evidenti, quelle che il popolo sa e conosce! 

E proprio l'incompiuto calabrese alle latitudini della Sibaritide-Pollino sarà il tema della prossima puntata dell'Eco in Diretta in onda stasera, a partire dalle ore 21 sui canali social dell'Eco dello Jonio (Facebook, YouTube, Telegram) e sul canale 16 del digitale terrestre (l'Altro Corriere Tv). Faremo una ricognizione geografica, storica e anche sociale di queste opere, sulla loro reale utilità e sull'impatto che hanno avuto (e che avrebbero potuto avere) sulle comunità. Con noi in studio ci saranno il geologo Tonino Caracciolo e l'avvocato Adriano D'Amico.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.