L'incompiuto calabrese stasera a L'Eco in Diretta: opere in sospeso e soldi pubblici spesi
Una carrellata tra le tante infrastrutture pubbliche che sono partite nel territorio della Sibaritide-Pollino e che, per un motivo o per un altro, o non sono mai state ultimate oppure sono state finite e rimanste inutilizzate
![L'incompiuto calabrese stasera a L'Eco in Diretta: opere in sospeso e soldi pubblici spesi](https://ecodellojonio.b-cdn.net/media/posts/21/11/1636389683.jpg?aspect_ratio=16:9&width=785)
CORIGLIANO-ROSSANO - L'incompiuto calabrese, patrimonio immorale della classe politica, burocratica e dirigente calabrese. Solo nella Sibaritide-Pollino ci sono opere, anzi mezze opre, che sono costate almeno 150milioni di euro di soldi pubblici che sono rimaste appese nel tempo, mai finite e, probabilmente, che non vedranno mai la luce: dalla Sibari-Sila e alla Sila-Mare passando per la stazione di alaggio e varo e al parcheggio Sant'Antonio di Corigliano-Rossano finendo all'ospedale (sic!) di Cassano Jonio e alla diramazione sud di Bocchigliero. E queste sono le incompiute più evidenti, quelle che il popolo sa e conosce!
E proprio l'incompiuto calabrese alle latitudini della Sibaritide-Pollino sarà il tema della prossima puntata dell'Eco in Diretta in onda stasera, a partire dalle ore 21 sui canali social dell'Eco dello Jonio (Facebook, YouTube, Telegram) e sul canale 16 del digitale terrestre (l'Altro Corriere Tv). Faremo una ricognizione geografica, storica e anche sociale di queste opere, sulla loro reale utilità e sull'impatto che hanno avuto (e che avrebbero potuto avere) sulle comunità. Con noi in studio ci saranno il geologo Tonino Caracciolo e l'avvocato Adriano D'Amico.