Covid, nella Sibaritide-Pollino 185 casi in una settimana. 73 nella sola Co-Ro
La nostra è l'unica Regione italiana classificata a rischio basso, ma questo non deve far abbassare la guardia. Ecco i dati del contagio registrati comune per comune in questa settimana nel nord est della Calabria
![Covid, nella Sibaritide-Pollino 185 casi in una settimana. 73 nella sola Co-Ro](https://ecodellojonio.b-cdn.net/media/posts/21/11/1636884549.jpg?aspect_ratio=16:9&width=785)
CORIGLIANO-ROSSANO – Secondo quanto riportato dall’agenzia Ansa, la Calabria è l'unica delle 20 regioni italiane classificata, per quanto riguarda il covid, a rischio basso mentre le altre sono tutte a rischio moderato. Questo è il dato che emerge dal monitoraggio settimanale della cabina di regia nazionale. Per nessuna regione, comunque, è previsto il passaggio a zona gialla in questa settimana.
Potremmo dunque tirare un sospiro di sollievo? Forse, ma bisogna continuare a non abbassare la guardia soprattutto se si osservano i dati della provincia di Cosenza.
Secondo quanto riportato dal sito dell’Azienda sanitaria provinciale nel cosentino la percentuale di tamponi positivi (che nella giornata di ieri era al 10,3%) continua ad essere più alta rispetto a alla media regionale (ieri al 3,87%).
Anche per quanto riguarda i ricoveri in provincia i dati sono poco confortanti, ci sono infatti 42 pazienti covid ricoverati in reparti ordinari (su 112 di tutta la Regione) e ben 5 in terapia intensiva (su 9 di tutta la Regione).
Per quanto riguarda la Sibaritide-Pollino, nella settimana che va da sabato 6 novembre a sabato 13 novembre, sono stati registrati sul sito dell’Asp 185 nuovi positivi al sars-cov2.
Ma passiamo ad analizzare i casi che si sono registrati nei singoli comuni del territorio.
La città più colpita resta Corigliano-Rossano con 73 nuovi casi; segue Cassano Jonio che registra +28; poi Crosia con +22; Cariati e Francavilla Marittima +12; Spezzano Albanese +9; Montegiordano e Trebisacce +5; Calopezzati, San Lorenzo del Vallo +4; Rocca Imperiale +3; Longobucco, Mormanno, Pietrapaola e Terranova da Sibari +2.