8 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
6 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
6 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
8 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
7 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
7 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
3 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
3 ore fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
9 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
9 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica

Covid, nella Sibaritide-Pollino 185 casi in una settimana. 73 nella sola Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Secondo quanto riportato dall’agenzia Ansa, la Calabria è l'unica delle 20 regioni italiane classificata, per quanto riguarda il covid, a rischio basso mentre le altre sono tutte a rischio moderato. Questo è il dato che emerge dal monitoraggio settimanale della cabina di regia nazionale. Per nessuna regione, comunque, è previsto il passaggio a zona gialla in questa settimana.

Potremmo dunque tirare un sospiro di sollievo? Forse, ma bisogna continuare a non abbassare la guardia soprattutto se si osservano i dati della provincia di Cosenza.

Secondo quanto riportato dal sito dell’Azienda sanitaria provinciale nel cosentino la percentuale di tamponi positivi (che nella giornata di ieri era al 10,3%) continua ad essere più alta rispetto a alla media regionale (ieri al 3,87%).  

Anche per quanto riguarda i ricoveri in provincia i dati sono poco confortanti, ci sono infatti 42 pazienti covid ricoverati in reparti ordinari (su 112 di tutta la Regione) e ben 5 in terapia intensiva (su 9 di tutta la Regione).

Per quanto riguarda la Sibaritide-Pollino, nella settimana che va da sabato 6 novembre a sabato 13 novembre, sono stati registrati sul sito dell’Asp 185 nuovi positivi al sars-cov2.

Ma passiamo ad analizzare i casi che si sono registrati nei singoli comuni del territorio.

La città più colpita resta Corigliano-Rossano con 73 nuovi casi; segue Cassano Jonio che registra +28; poi Crosia con +22; Cariati e Francavilla Marittima +12; Spezzano Albanese +9; Montegiordano e Trebisacce +5; Calopezzati, San Lorenzo del Vallo +4; Rocca Imperiale +3; Longobucco, Mormanno, Pietrapaola e Terranova da Sibari +2.  

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.