27 minuti fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»
3 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
5 ore fa:A Morano Calabro i detenuti si prenderanno cura della pista pedo-ciclabile
1 ora fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
1 ora fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
5 ore fa:Tavernise (M5s) sull'Ospedale di Cariati: «Esiste solo su carta»
2 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
3 ore fa:Amministrative Cassano, Avena: «Basta ai giochi di scena e ai continui ritorni di vecchie figure»
2 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
4 ore fa:All'Auditorium Trosi andrà in scena la compagnia dell'Allegra Ribalta

Covid, in Calabria sale al 5% la pressione sulle terapie intensive e Cosenza piange 4 vittime

1 minuti di lettura

CATANZARO - Dalle grafiche diramate da Agenas la nostra regione è all'11% di posti letto occupati negli ospedali ed è al 5% per le terapie intensive. In totale ad oggi sono 109 le persone ricoverate in reparto (-1 rispetto a ieri) e 9 in terapia intensiva. 

Intanto il bollettino odierno parla di 202 nuovi casi in Calabria con un tasso di positività ai tamponi pari al 4,8%. Si registrano 4 vittime. Si contano anche 117 guariti.  In Calabria, ad oggi, i tamponi eseguiti sono stati 1345014 (+4.947).

Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: CASI ATTIVI 216 (11 in reparto, 3 in terapia intensiva, 202 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 11535 (11376 guariti, 159 deceduti).

– Cosenza: CASI ATTIVI 1524 (36 in reparto, 4 in terapia intensiva, 1484 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 27170 (26508 guariti, 662 deceduti).

– Crotone: CASI ATTIVI 246 (13 in reparto, 0 in terapia intensiva, 233 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8571 (8456 guariti, 115 deceduti).

– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1198 (39 in reparto, 2 in terapia intensiva, 1157 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 30207 (29794 guariti, 413 deceduti).

– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 350 (9 in reparto, 0 in terapia intensiva, 341 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 6779 (6675 guariti, 104 deceduti).

L'ASP di Reggio Calabria comunica 6 soggetti positivi fuori regione (sbarco di Monasterace).

L' ASP di Cosenza comunica che "oggi si registrano 4 decessi avvenuti a domicilio in data precedente, di cui si è avuta notizia tramite scheda Istat".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.