2 ore fa:Forza Italia Castrovillari, sale in cattedra Carlo Lo Prete
5 ore fa:Castrovillari, domani i ragazzi del "Fermi Pitagora Calvosa" incontrano il Colonnello Andrea Mommo
58 minuti fa:Dissesto finanziario Castrovillari, sospeso il giudizio verso Lo Polito e tre amministratori
4 ore fa:Picchia la moglie in presenza dei figli: arrestato 50enne
3 ore fa:Domani a Co-Ro l'evento "È ancora possibile riabilitare i classici?"
4 ore fa:Pnrr, il M5s denuncia una Calabria a due velocità: «I Comuni sono avanti, mentre la Regione è in ritardo. È un paradosso»
2 ore fa:Trasporto pubblico locale, la Regione spende 240 milioni l’anno ma a Co-Ro arrivano solo le briciole
1 ora fa:Con la scirubetta poetica di Brunori Sas ed il pecorino crotonese a Sanremo vince la Calabria
3 ore fa:Corigliano-Rossano accoglie il seminario "Vittimizzazione secondaria: modalità operative di prevenzione"
5 ore fa:Un esponente arbëresh in Consiglio regionale... per Legge

A Corigliano-Rossano il progetto nazionale di educazione ambientale “Un Albero per il Futuro”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si è tenuta nei giorni scorsi presso l’Istituto Comprensivo “Leonetti” a Schiavonea, nel Comune di Corigliano-Rossano, l’iniziativa “Un albero per il futuro”. 600 alunni di scuola materna, elementare e media, alla presenza di tutto il corpo docente, del personale del Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, dell’assessore alla Cultura e Politiche sociali del Comune di Corigliano-Rossano hanno messo a dimora numerose piante.

La manifestazione è stata anche l’occasione per commemorate le vittime di tutte le mafie ed evidenziare le tematiche relative ai mutamenti climatici. L’iniziativa si inquadra nell’ambito del Piano Nazionale “RiGenerazione Scuola”, al quale l’Arma dei Carabinieri ha aderito fornendo un proprio rappresentante alla cabina di regia istituita per la definizione delle iniziative da realizzare per guidare la transizione ecologica e culturale delle scuole.

L’iniziativa a livello nazionale si pone come obiettivo l’approfondimento dei temi della legalità, della transizione ecologica e della sostenibilità ambientale. Nel corso della manifestazione a Schiavonea sono state messe a dimora piante di specie autoctone della flora locale, avendo in tal senso l’Istituto l’Istituto Comprensivo “Leonetti”  aderito anche alla iniziativa un “Albero per il futuro”.

In particolare quest’ultima iniziativa rappresenta l’inizio di un percorso verso la sostenibilità insieme ai Carabinieri della Biodiversità, con l’intento di far conoscere i tesori naturali del nostro Paese e lasciare un segno verde di speranza nel mondo, aumentando il livello italiano di biodiversità. L’iniziativa mira, in particolar modo, a contribuire fattivamente ad aumentare la biodiversità e ridurre la C02, oltre ad inculcare comportamenti virtuosi come l’uso responsabile della plastica

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.