1 ora fa:Castrovillari, domani i ragazzi del "Fermi Pitagora Calvosa" incontrano il Colonnello Andrea Mommo
4 ore fa:La Nuova Statale 106 ritorna in Consiglio comunale: il 28 febbraio (forse)
4 ore fa:Arsac, rinnovato il Contratto aziendale regionale. Esultano i sindacati: «Importante risultato»
2 ore fa:Un esponente arbëresh in Consiglio regionale... per Legge
1 ora fa:Pnrr, il M5s denuncia una Calabria a due velocità: «I Comuni sono avanti, mentre la Regione è in ritardo. È un paradosso»
3 ore fa:Turismo in Calabria, dalla Bit di Milano emersi segnali importanti per l'agriturismo
2 ore fa:Gelosia morbosa verso la compagna, 28enne di Cassano finisce dietro le sbarre
2 minuti fa:Domani a Co-Ro l'evento "È ancora possibile riabilitare i classici?"
32 minuti fa:Picchia la moglie in presenza dei figli: arrestato 50enne
5 ore fa:Sventata una truffa telefonica all'anziana madre di un Carabiniere

Un francobollo nel ricordo di Luigi Einaudi a 60 anni dalla sua scomparsa

1 minuti di lettura

ROMA - Poste Italiane comunica che oggi 30 ottobre 2021 viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo commemorativo di Luigi Einaudi, nel 60° anniversario della scomparsa, relativo al valore della tariffa B pari a 1,10€. Tiratura: trecentomila esemplari. Foglio da quarantacinque esemplari

Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.

Bozzetto a cura del Centro Filatelico della Direzione Operativa dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.

La vignetta riproduce un ritratto di Luigi Einaudi, secondo Presidente della Repubblica Italiana, affiancato, in basso a sinistra, dalla bandiera italiana.

Completano il francobollo le leggende “LUIGI EINAUDI” e “1874-1961” la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.

L’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso lo sportello filatelico dell’Ufficio Postale di Milano 49.

Il francobollo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito poste.it.

Per l’occasione è stata realizzata anche una cartella filatelica in formato A4 a tre ante, contenente una quartina di francobolli, un francobollo singolo, una cartolina annullata ed affrancata e una busta primo giorno di emissione, al prezzo di 15€.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.