29 minuti fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
5 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
3 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
3 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
6 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
6 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
Adesso:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
5 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
4 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
4 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"

Pronti a spostare le lancette? È in arrivo l'ora solare. Ecco quando

1 minuti di lettura

ITALIA- La bella stagione è ormai archiviata e diremo arrivederci all’ora legale. Il cambio dell’ora è alle porte con il suo appuntamento autunnale che ci riporterà all’ora solare. L’appuntamento per spostare le lancette dell’orologio è fissato nella notte tra sabato 30 e domenica 31 ottobre quando alle 3.00 la lancetta dell’orologio tornerà indietro di un’ora.

Lo scopo del cambio dell’ora ad ottobre ha lo scopo di regalarci un’ora di luce al mattino in quei mesi in cui il sole sorge più tardi e tramonta prima. Ovviamente, di contro, l’ora di luce l’avremo in meno nel pomeriggio. Si tornerà a riportare la lancetta avanti nella notte tra il 26 ed il 27 marzo del 2022, quando tornerà l’ora legale.

Quella a cui torniamo nella notte tra il 30 ed il 31 ottobre è l’ora solare, quella normale che prevede il nostro fuso orario mentre l’ora legale è quella “combinata” che sfruttiamo in primavera ed estate.

Per la prima volta l’ora legale fu proposta per la prima volta nel 1895 da George Vernon Hudson: la proposta fu quella di far slittare avanti di due ore le lancette nella bella stagione per poter sfruttare le ore di luce del mattino presto durante la giornata.

(Fonte foto reportage online)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia