Nutri-score: la Calabria rischia davvero la dittatura alimentare dell'Europa?
C'è chi resiste all'ennesimo tentativo capestro di affossare le produzioni d'eccellenza. Ne parleremo stasera all'Eco in Diretta con l'eurodeputato Vincenzo Sofo, Luigi Vulcano di Coldiretti e l'opinionista Lenin Montesanto
![Nutri-score: la Calabria rischia davvero la dittatura alimentare dell'Europa?](https://ecodellojonio.b-cdn.net/media/posts/21/10/1635172017.jpeg?aspect_ratio=16:9&width=785)
CORIGLIANO-ROSSANO - La Calabria rischia davvero la dittatura alimentare dell'Europa? Sulle teste degli italiani e, quindi, anche dei calabresi, infatti, sta per calare l'ennesima norma dell'Unione europea che potrebbe rivoluzionare la nostra idea di alimentazione. Si chiama nutri-score e si legge semaforo. Verde, giallo, rosso ai prodotti che troveremo sullo scaffale dei supermercati e dei negozi.
Un'ottima iniziativa, si direbbe, se non fosse però che proprio questo semaforo rischia di relegare nel "cibo spazzatura" tutte quelle tipicità che sono italiane per antonomasie. Salumi, formaggi e persino i vini rischiano di finire in questa ghigliottina.
Ma è davvero così? Lo scopriremo stasera durante la quarta puntata dell'Eco in Diretta, in onda alle ore 21 sul canale 16 del digitale terrestre (L'Altro Corriere TV) e sui canali social dell'Eco dello Jonio (facebook, telegram e youtube). In studio, ospiti di Marco Lefosse, l'eurodeputato di Fratelli d'Italia, Vincenzo Sofo, Gino Vulcano di Coldiretti, ed il giornalista e opinionista Lenin Montesanto.