13 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
5 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
2 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
9 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
10 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
12 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
11 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto

Pasqua amara sul fronte Covid: in Calabria più di 500 nuovi positivi - TUTTI I NUMERI DEL CONTAGIO

1 minuti di lettura

CATANZARO- In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 640.766 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 682.074 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).

Le persone risultate positive al Coronavirus sono 48.904 (+511 rispetto a ieri), quelle negative 591.862.

Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

- Cosenza: CASI ATTIVI 5.667 (123 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 18 in reparto al presidio di Rossano; 15 al presidio ospedaliero di Acri; 21 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all'ospedale da Campo; 17 in terapia intensiva, 5.473 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 9.636 (9.267 guariti, 369 deceduti).

- Catanzaro: CASI ATTIVI 2.720 (57 in reparto all'Azienda ospedaliera di Catanzaro; 10 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 28 in reparto all'Azienda ospedaliera universitaria Mater Domini; 13 in terapia intensiva; 2.612 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.461 (4.356 guariti, 105 deceduti).

- Crotone: CASI ATTIVI 1.055 (39 in reparto; 1.016 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.225 (3.170 guariti, 55 deceduti).

- Vibo Valentia: CASI ATTIVI 447 (16 ricoverati, 431 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.950 (3.879 guariti, 71 deceduti).

- Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.534 (90 in reparto all'Azienda ospedaliera di Reggio Calabria; 12 in reparto al presidio ospedaliero di Gioia Tauro; 7 in terapia intensiva; 1.425 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 15.840 (15.593 guariti, 247 deceduti).

- Altra Regione o stato estero: CASI ATTIVI 60 (60 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 309 (309 guariti).

I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 206, Catanzaro 76, Crotone 57, Vibo Valentia 14, Reggio Calabria 158. Altra Regione o stato estero 0.

Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 100.

Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione civile.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.