1 ora fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
2 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
3 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
4 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
21 minuti fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
31 minuti fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
5 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
2 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
4 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
3 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente

Asp Cosenza, arriva il contratto a tempo indeterminato per 16 autisti del 118"

1 minuti di lettura
"Stamane 16 autisti della graduatoria del 118 di Crotone hanno depositato la tanto agognata firma del contratto a tempo indeterminato presso l’Asp di Cosenza - è quanto dichiara Francesco Spadafora, portavoce Graduatoria Autisti 118. - Le nuove forze che scenderanno in campo ricopriranno solo in parte la carenza del territorio della provincia di Cosenza. Le due postazioni privatizzate da anni, a Lungro e Cariati, ritorneranno ad essere composte da personale totalmente dipendente dall’Asp, comportando così un ritorno economico nelle casse dell’Azienda Sanitaria di circa, se non oltre, di 30mila euro mensili.
Grande soddisfazione da parte dell’onorevole Francesco Sapia, del senatore Nicola Morra e del generale Cotticelli che, con grande sacrificio e dispendio di energie, cercano di ristabilire i delicati equilibri della legalità nel comparto sanitario calabrese. Oggi è un buon giorno per la sanità calabrese e siamo certi che da qui a breve ci  saranno tante altre buone nuove".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.