Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
17 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
11 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
20 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
12 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
13 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
16 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese

Arriva Salvini: gli antagonisti pronti alle barricate

1 minuti di lettura

Sui social, giovani e meno giovani, si preparano ad accogliere a modo loro Matteo Salvini atteso a Corigliano Rossano venerdì 17. La voce della protesta: "E' una reazione normale e legittima nei confronti di un esponente che noi odiamo"

di Josef Platarota Corigliano Rossano si prepara ad accogliere Matteo Salvini, atteso in piazza Salotto venerdì 17 gennaio. È la prima volta che il leader del Carroccio arriva in città dopo la fusione tra i due centri ionici (leggi anche Il voto torna a “scorrere” nelle piazze: da Salvini a… Salvini). Come in ogni trasferta salviniana che si rispetti non mancheranno, anche in città, i dissidenti pronti a contestare. Emulando le Sardine, l’onda della protesta sta montando sul web e sui due strumenti social per eccellenza: Whatsapp e Facebook. In questa effervescenza fatta di post, inviti, paragoni zoologici per i leghisti in salsa ausonica-bizantina, faccine e zelanti picchettamenti nei confronti del numero uno leghista, la gioventù coriglianorossanese è pronta a dare battaglia. Come? In primis cantando l’immancabile Bella Ciao, adeguandosi alle rimostranze che stanno cercando di arginare la slavina sovranista. Anti-Salvini 17 gennaio o Contro Salvini a Corigliano Rossano cambia davvero poco. C’è chi suggerisce di manifestare in silenzio con fogli A4 in mano, chi di presentarsi con parrucche e scarpe rosse, chi di inventare nuovi hastag all’ultimo grido. Inoltre, da quello che si può spulciare, si sta mettendo su un vero e proprio coordinamento cittadino con tanto di appuntamento a pochi passi da via Nazionale a Corigliano.  Nel mondo virtuale sono più di 500 e i consensi aumentano minuto dopo minuto. “La nostra – ci confermano dalla base di questo neo coordinamento – è una reazione normale e legittima nei confronti di un esponente che noi odiamo. Appena abbiamo saputo del suo arrivo in piazza Salotto ci siamo mobilitati autonomamente. Stiamo raccogliendo adesioni da parte di tutti: anziani, lavoratori, giovani e anche dalle scuole superiori che si stanno per attivare autonomamente. Inoltre – annunciano – è in atto un continuo dialogo e confronto con le Sardine, le quali ci stanno danno consigli e spunti”. Ma per capire cosa bolle in pentola bisognerà aspettare il giorno della verità, quel venerdì 17 che si preannuncia essere nefasto. Per chi però?
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.