9 ore fa:Vivi il Natale a Sofferetti: domani l'inaugurazione della mostra presepiale
12 ore fa:Scontro mortale nel cuore di Cariati: un ragazzo perde la vita
11 ore fa:Emozioni e fede, inaugurata a Schiavonea la "Rappresentazione di Betlemme e della Natività all'anno Zero"
10 ore fa:Mormanno si prepara alla "Notte Rossa", si chiude la diciannovesima edizione di Perciavutti
8 ore fa:Il Vice Ministro Cirielli ha apprezzato la concretezza dei laboratori avviati in Togo
9 ore fa:Era rubata l'auto su cui viaggiava l'uomo morto nell'incidente a Cariati
9 ore fa:Arrivati i nuovi Blues nella versione Intercity
11 ore fa:Controlli serrati a Co-Ro e Cassano, continua senza sosta l'Operazione Alto Impatto
10 ore fa:VOLLEY - Serie C e serie D, turno in trasferta per le due squadre della Corigliano-Rossano Volley
8 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Arriva dall’Alto Jonio l’ukulele per il musicista internazionale Danilo Vignola

1 minuti di lettura
A Maratea (Pz) si è tenuta una masterclass dedicata all’ukulele, cordofono appartenente alla famiglia delle chitarre, nel corso della prima edizione della “Scuola internazionale estiva di Dialettologia”. Ospite d’eccezione, l’ukulelista Danilo Vignola, originario di Tricase (Lecce) considerato il migliore suonatore di ukulele elettrico al mondo, che assieme al percussionista Giò Didonna è impegnato in un progetto etnomusicale per la diffusione della cultura lucana.
DANILO VIGNOLA È CONSIDERATO IL MIGLIORE SUONATORE DI UKULELE ELETTRICO AL MONDO
Vignola suona con uno strumento lucano, un ukulele realizzato con autentico legname del Pollino dal maestro liutaio Marco Corrado della Liuteria Jonica Corrado, nell’Alto Jonio cosentino. Il giovane Corrado, che ha partecipato alla masterclass di Maratea, dopo aver realizzato strumenti per Vinicio Capossela, Giovanna Marini e Glauco Bertagnin, ora ha attirato l’attenzione anche dell’ukulelista internazionale, Danilo Vignola.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.