3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
8 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
1 ora fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
4 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
3 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
10 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
2 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
2 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
8 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
10 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini

Arcidiocesi Rossano-Cariati: riapre il Salone degli Stemmi

1 minuti di lettura
  Torna a risplendere il “Salone degli Stemmi”, la sala dell’Episcopio dove sono ritratti gli stemmi dei Vescovi che, dal 1460 ad oggi, si sono succeduti in Diocesi. Dopo anni di chiusura al pubblico il Salone degli Stemmi torna fruibile con tutta la sua  ricchezza di storia e di originalità artistica. Sabato 21 dicembre, alle ore 17:00, in Episcopio si terrà per l’occasione un incontro dal titolo: “La bellezza risvelata. Dal Salone degli Stemmi al Deposito Museale” che, oltre a “risvelare” la bellezza del luogo, illustrerà anche l’idea progettuale che ha portato a ripensare la funzione degli altri spazi dell’Episcopio. Interverranno: don Pino Straface Direttore Museo Diocesano e del Codex, Antonio Aprelino Vice Direttore Ufficio Diocesano Beni Culturali e Cecilia Perri Vice Direttrice del Museo Diocesano e del Codex. Concluderà S. E. l’Arcivescovo Mons. Giuseppe Satriano
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.