3 ore fa:Carcere di Cosenza, sequestrati cinquanta cellulari e droga
2 ore fa:Borrelli sosterrà Occhiuto: «Un leader che ha dimostrato con i fatti di volere il bene della nostra terra»
51 minuti fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
2 ore fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto
4 ore fa:Regionali, depositate le liste: ecco il plotone della Sibaritide-Pollino
22 minuti fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
4 ore fa:Nasconde un piccolo arsenale nei suoi garage: arrestato
2 ore fa:Jazz internazionale, a Vaccarizzo un suggestivo omaggio a Chet Baker
1 ora fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
3 ore fa:Castrovillari, Straticò si candida al fianco di Tridico: «Il Mezzogiorno Federato è la rotta da seguire»

Apre la Scuola Calcio "Arcobaleno": gratuita e destinata ai bambini meno fortunati

1 minuti di lettura
A Corigliano Rossano arriva la scuola calcio Arcobaleno, un progetto che consentirà ai bambini nati e cresciuti in situazioni disagiate e a figli di immigrati di poter imparare a giocare a pallone in maniera gratuita. L’allenatore sarà Tony Mazzacua, affiancato dal suo storico assistente Ferruccio Pirillo, e si andrà a contrastare l’impossibilità da parte delle famiglie meno abbienti di poter iscrivere i propri figli ad attività ludiche. Lo stesso ex allenatore e calciatore della Rossanese ha sottolineato come il sindaco Flavio Stasi abbia immediatamente sposato il progetto concedendo l’uso gratuito del PalaEventi di viale del Normanni, area urbana Rossano. A scendere in campo per il patrocinio di questa bella iniziativa l’Assessore al ramo dei servizi sociali Donatella Novellis. Le attività partiranno a metà gennaio e i corsi saranno aperti anche alle ragazze.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.