2 ore fa:High Wellness South Italy continua dopo il successo in Sila delle residenze montane d'artista
5 ore fa:«Difendere la Riserva di Castrovillari è difendere il futuro di tutti noi»
3 ore fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»
1 ora fa:L'amministrazione di Trebisacce adotta nuove misure per contrastare l'abusivismo edilizio
4 ore fa:Mormanno, Santa Severina vince il Palio Nazionale delle Botti
54 minuti fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
1 ora fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
24 minuti fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
2 ore fa:"Il Risorto" torna a emozionare Rossano: un musical itinerante nel centro storico
3 ore fa:Tre professionisti di Corigliano-Rossano ai vertici dell'Ordine degli Architetti di Cosenza

Appello dei genitori alla Santelli: “Ragazzi diversabili abbandonati dall’Amministrazione"

1 minuti di lettura
«Nel formulare gli auguri di buon lavoro alla neo Presidente della Regione Calabria, onorevole Jole Santelli, ci appelliamo alla sua sensibilità affinché si faccia carico delle problematiche che vivono quotidianamente i nostri figli, ragazzi diversamente abili residenti nel comune di Corigliano Rossano, ai quali l’Amministrazione comunale non fornisce risposte sin dal suo insediamento. Siamo infatti passati dall’indifferenza, denunciata a più riprese a mezzo stampa, al totale abbandono nei confronti dei nostri ragazzi, delle nostre famiglie, delle nostre legittime istanze di aiuto, ascolto e comprensione». È quanto dichiara il Comitato dei genitori dei ragazzi diversamente abili, costituito per dare voce a tutte le famiglie del luogo su iniziativa di numerose mamma e papà, coordinato dalla dottoressa Lina Borrelli e supportato dall’avvocato Raffaella Accroglianò, professionista e donna sensibile e attenta alle questioni che interessano la collettività. «Ad oggi nulla è cambiato, anzi. Permangono i problemi per ciò che riguarda i trasporti e non solo. Nelle settimane scorse – si legge in una nota del Comitato – avevamo chiesto più volte, anche con formali istanze regolarmente protocollate, un incontro con gli amministratori, e siamo stati convocati solo dopo l’inizio di forme di protesta necessarie per sollecitarne l’attenzione rispetto ad un inaccettabile silenzio che urlava una negazione di diritti degli appartenenti a tali categorie e delle loro famiglie. L’improvvisa convocazione, malgrado pochissimo tempo a disposizione anche solo per avvisare le tante famiglie interessate, era stata subito accolta, proprio perché rappresentava per le medesime famiglie un’occasione per spiegare la gravità del quotidiano vissuto in un contesto sociale fatto solo di ostacoli, umiliazioni e negazioni dei più semplici diritti. Il tavolo delle trattative si era aperto con l’intervento dei tanti genitori che hanno illustrato le disperate problematiche vissute nell’assenza totale dei servizi necessari per evitare discriminazioni e soprattutto una vita segregata degli stessi e delle famiglie. In quell’occasione, il Sindaco prese l’impegno di recepire e accogliere le nostre istanze, almeno quella afferente il problema del trasporto dei ragazzi, ma siamo al punto di partenza: dal Comune solo silenzio. Per quello che ci riguarda, siamo pronti alla mobilitazione per rivendicare il rispetto e l’attuazione dei diritti che spettano ai nostri figli. Non chiediamo la luna, ma solo ascolto e salvaguardia dei livelli minimi di assistenza».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.