6 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
5 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
4 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
1 ora fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
3 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
5 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
2 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
4 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
1 ora fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
2 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale

Annunziata Cosenza: il prof. Bruno Nardo è il nuovo primario dell’ UOC Chirurgia Generale “Falcone"

1 minuti di lettura
Il prof. Bruno Nardo è il nuovo primario dell’ UOC Chirurgia Generale “Falcone”. Proveniente dal Policlinico Universitario Sant’Orsola di Bologna, Nardo torna   nella città dei Bruzi, dove aveva già diretto, tra il 2007 e il 2012, la Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica,  inaugurando all’Ospedale dell’Annunziata la stagione dei trapianti di rene. In servizio dal 1° giugno, l’equipe del prof Nardo – dr.ri Arcuri, Doni, Picarelli e Stabile – ha eseguito diversi  interventi chirurgici, per tumori dell’apparato digerente,  alcuni dei quali di alta complessità,  in pazienti  provenienti da diverse aree della Calabria. Di recente, al  Congresso Nazionale Congiunto di Chirurgia, che si è svolto pochi giorni fa a Genova,   è stata assegnata   al prof Nardo l’organizzazione e la Presidenza del prossimo Congresso Nazionale della Società Italiana di Patologia dell’Apparato Digerente (SIPAD) che si svolgerà a Cosenza. Al congresso di Genova, oltre a presentare la sua esperienza di chirurgia mini-invasiva, con il robot da Vinci per il trattamento di un tumore del fegato e con la laparoscopia per un tumore del pancreas, in due giovani pazienti calabresi, ha illustrato una nuova tecnica, da lui ideata, per il prelievo laparoscopico, a circuito chiuso, del grasso omentale, fonte inesauribile di cellule staminali. “É un nuovo campo di ricerca  - ha dichiarato il prof. Nardo – per il quale abbiamo avviato  una collaborazione scientifica con il Dipartimento di Farmacia, Scienze della Salute e della Nutrizione, dell’ Unical.   Si tratta di una ricerca traslazionale, destinata ad aprire nuove strade nella terapia delle insufficienze d’organo e dei tumori per la ottimizzazione della cura dei pazienti”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.