5 minuti fa:Its, la Terza Commissione approva il piano triennale. Straface: «Passo in avanti per il futuro dei giovani»
3 ore fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI
3 ore fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
3 ore fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione
4 ore fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
35 minuti fa:Anche il Parco del Pollino sarà protagonista del "Calabria Wine Design Festival"
2 ore fa:I Giganti di Cozzo del Pesco in stato di abbandono: la denuncia dei ragazzi di Rossano Purpurea
2 ore fa:A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia
4 ore fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
1 ora fa:Tarsia tra i luoghi nati grazie alle opere di bonifica, Ameruso: «Oggi costruiamo una destinazione»

Anche a Rossano un presidio di Libera. Domani arriva Don Ciotti

1 minuti di lettura
Il 25 Gennaio 2019 alle ore 11.00, si terrà presso l’Auditorium del Liceo Scientifico di Rossano, l’assemblea per la costituzione del presidio urbano Corigliano Rossano - “Mario Congiusta” di “Libera” - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie. La costituzione del presidio si svolgerà all’interno delle manifestazioni legate alla settimana di Idee in Viaggio contro le mafie e la corruzione in tour per tutta Italia ed in Calabria dal 18 al 25 gennaio. Un incontro pubblico, pensato per i più giovani che vedrà, insieme ai soci firmatari del Patto di Presidio, la partecipazione del Referente Regionale, Don Ennio Stamile, dei referenti Provinciali, dell’Arcivescovo della Diocesi Rossano-Cariati, Giuseppe Satriano e del Presidente di Libera Don Luigi Ciotti. I soci del presidio, di comune accordo, hanno inteso dedicarlo alla memoria di Mario Congiusta, un uomo che si è distinto nella lotta contro le mafie, le illegalità e per l’affermazione della giustizia sociale e dell'uguaglianza, dedicando la sua esistenza alla ricerca di verità e giustizia per suo figlio Gianluca, vittima innocente di mafia. Il Presidio ha come associazioni costituenti: Musica contro le mafie, ODV InsiemeSindacato di Polizia SIAP, Fraternità Giovanni Paolo IICommissione Pastorale Migrantes e l’AGESCI. Il Presidio nascerà fondando le radici nella “memoria” delle vittime innocenti di mafia per costruire frutti di “impegno”, assumendosi la responsabilità di funzioni di sensibilizzazione, coinvolgimento, attrazione, supporto, studio e analisi del fenomeno mafioso, segnalazione e denuncia. Funzioni obiettivo che saranno perseguite attraverso attività che andranno dalla formazione civile alla pedagogia antimafia, attraverso le più disparate forme di comunicazione. Dopo la firma del patto di Presidio e l’elezione del referente territoriale, ci si recherà in via Nazionale 45, dove all’interno di un bene già confiscato alla Mafia ed assegnato all’ODV Insieme, verrà istituita la sede di Libera Corigliano Rossano - Presidio “Mario Congiusta”. di Francesca Russo  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.