7 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
10 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
11 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
13 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
9 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
12 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
11 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
12 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
10 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
13 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»

Amministrative Corigliano-Rossano, cominciano le "nuove" strategie

1 minuti di lettura
REDAZIONALE Iniziano a farsi avanti le prime entità civico-politico in vista delle elezioni amministrative di Corigliano-Rossano, che si terranno nella prossima primavera. Dopo le prime uscite pubbliche dei due ex Amministratori Caputo e Mascaro, che nei giorni scorsi hanno avuto modo di esprimersi ai nostri microfoni, ora si cominciano a muovere i primi passi per costituire e allestire liste e programmi. Ma ci sono davvero le premesse per creare qualcosa di nuovo? Al momento se ci si guarda intorno è il deserto. O meglio, non ci sembra che ci siano grandi ed entusiasmanti premesse che possano, quantomeno attrarre i giovani e i disgustati dalla politica. C'è qualcuno che tenta timidamente di sondare il terreno e proporsi, come i tre ex consiglieri comunali dell’allora Città di Rossano: Antonio Barone, Lorenzo Antonelli e Giandomenico Federico, cercando di rinnovare la propria veste di ex Amministratore e in vena di ottimismo si propone di rilanciare le aspettative della nuova Città, con l'intento di dare spazio ai giovani.
PRESTO SULL'ECO DELLO JONIO IL TOTO NOMI DEI FUTURI CANDIDATI A SINDACO
Giovani che, al momento, però, sembrano del tutto esterni e disinteressati. A maggior ragione se chi vuole includerli non è del tutto estraneo e per niente nuovo a questi ambienti. Che cosa ci vorrebbe, dunque, per intrigare e attrarre i ragazzi e coloro i quali hanno perso fiducia e rispetto della nobile "Ars Politica"? Quale sarebbe la ricetta giusta (o forse sarebbe giusto dire la medicina) per resuscitare l'interesse e la passione verso questa attività? Probabilmente non lo sa nessuno. Ma sicuramente ciò che risalta all'occhio è l'esigenza di Rinnovamento: vera, reale e concreta. Un bisogno che la gente ha manifestato nel corso delle ultime politiche, in cui, di fatto, sono stati bocciati la maggior parte dei dinosauri della politica italiana. Nel frattempo non possiamo che fare un in bocca al lupo agli aspiranti Sindaci e Consiglieri che di qui a qualche mese usciranno fuori e paleseranno la loro intenzione di candidarsi. Allo stesso tempo, ci riserveremo, nei prossimi giorni, di giocare un po' con i pronostici per stimolare il dibattito pubblico e portare a galla tutte le dinamiche della politica in vista delle Amministrative 2018.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.