1 ora fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
38 minuti fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
3 ore fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
1 ora fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
2 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
4 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
4 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
8 minuti fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
2 ore fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova rassegna musicale
3 ore fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»

Amiamo Corigliano Rossano: "Emergenza rifiuti. Allarme di genitori insegnanti e bambini"

1 minuti di lettura
La crisi dei rifiuti che sta attanagliando la Calabria sta creando tanti disagi alla cittadinanza. Ad intervenire sull’argomento ci ha pensato Stefano Viteritti dell’Associazione Politico Culturale Amiamo Corigliano Rossano: “Ci troviamo di fronte ad una situazione di totale caos riguardo lo smaltimento dei rifiuti, con tantissimi disagi da parte dei cittadini e con un territorio sempre più invaso da immondizia. Numerosi sono gli appelli e le segnalazioni che arrivano riguardo l'argomento, ma quello che non si può tollerare è la situazione che alcune strutture scolastiche devono sopportare. Infatti da settimane, la Scuola Dell'infanzia "Cupolino Giallo", sito nell'area urbana di Corigliano, deve fronteggiare una vera e propria invasione di spazzatura, con i cestini della scuola pieni di rifiuti appartenenti a cittadini vicini alla struttura scolastica”. Come sempre, in queste situazione, a pagarne le spese sono i più deboli: “Tutto questo mette a dura prova i bambini e la pazienza di genitori e insegnati, che ogni mattina devono ammirare tale scempio e ne devono percepire con l'olfatto l'odore nauseante. Speriamo al più presto in una risoluzione generale del problema, ma chiediamo e pretendiamo a gran voce, che le strutture che accolgono bambini vengano ripulite al più presto perché è impensabile portare i nostri figli a scuola avendo cumuli di rifiuti a pochi metri di distanza. Chi di dovere prenda in carico il problema”.          
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.