2 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
1 ora fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
1 ora fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
5 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
4 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
2 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
5 minuti fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
5 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
4 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
35 minuti fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"

Altomonte promossa dai crocieristi britannici

1 minuti di lettura

Altomonte. Dal Museo Civico alla Chiesa di S. Maria della Consolazione, tra i monumenti simbolo della Città, passando dal Castello all’Anfiteatro, fino alla passeggiata a piedi tra i vicoli e le stradine del borgo alla scoperta delle botteghe dell’artigianato e delle produzioni agroalimentari. Sono rientrati carichi di emozioni e di suggestioni i circa 30 crocieristici inglesi, passeggeri della Spirit Of Discovery della Saga Cruise approdata dei giorni scorsi al Porto di Corigliano – Rossano, soddisfatti della tappa, definita di qualità, ad Altomonte.

Scesi dall’autobus che dallo Jonio li ha condotti nella Valle dell’Esaro e nel Borgo tra i più belli d’Italia i speciali ospiti sono stati accolti dall’assessore al turismo Mario Pancaro che ha portato loro i saluti del Sindaco Gianpiero Coppola.

L’Amministrazione Comunale aveva messo a disposizione del gruppo di crocieristi una navetta per agevolare gli spostamenti verso il Castello, nella parte più alta della Città.

Altomonte – sottolinea l’assessore – ha dimostrato ancora una volta di avere tutte le carte in regola per concorrere da protagonista nel mercato globale dei turismi e, soprattutto, di poter rappresentare un forte valore aggiunto per l’offerta complessiva della Sibaritide. Con il patrimonio culturale, architettonico ed eco-sostenibile di cui dispone insieme al territorio, la Città d’Arte ha confermato di poter intercettare in tutti i periodi dell’anno, differenti target di visitatori; su tutti – conclude Pancaro – quei viaggi-attori che ricercano e trovano, nella nostra terra, autenticità ed esperienze uniche ed irripetibili. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.