10 ore fa:Sette su sette: la Sprovieri Corigliano Volley vola ancora. Travolto il Letojanni 3-0
11 ore fa:Serie C Femminile: Rossano travolge la Pink Volo Lamezia e firma l’ottava vittoria
14 ore fa: Una giornata in Regione per gli studenti dell’Ipseoa Ipsia “Da Vinci”
15 ore fa:Una casa per tutti, Straface: «Nessuna toppa e nessun paradosso»
12 ore fa:Corigliano-Altomonte 2-2: primato svanito all’ultimo respiro
13 ore fa:«Resistiamo e non svendiamo»: l'appello di una produttrice olivicola che non vuole cedere
14 ore fa:Rossanese ancora ko: il Praia-Tortora vince 2-0 e consolida il primato
11 ore fa:European Vibes – Open Days & Passaporti per il Futuro
16 ore fa:Altomonte, sospesi gli organi di governo: nominati tre commissari prefettizi
12 ore fa: Gli studenti dell’IC Rossano 2 incantano la Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi

Aeroporto Pisticci opportunità per Alto Jonio

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Turismi e trasporti, l’alto jonio cosentino guarda con molta attenzione allo sviluppo e al potenziamento ulteriore dello scalo aeroportuale già attivo di Pisticci, in provincia di Matera. Ieri, giovedì 10 dicembre, una delegazione di amministratori del territorio, composta da Antonello CIMINELLI Sindaco di Amendolara, Giovanna PANARACE Primo Cittadino di Canna e Vincenzo DIEGO vice sindaco di Oriolo, ha fatto tappa nel comune lucano per confrontarsi direttamente con management e personale di questa importante e strategica infrastruttura. Si tratta, infatti, ad oggi, dell’unica effettivamente fruibile da una vasta area della provincia di Cosenza, oltre che dalla Basilicata. Gli amministratori dell’alto jonio hanno condiviso e sostenuto le richieste avanzate dalla Regione Basilicata affinché lo scalo di Pisticci possa essere destinatario di maggiori servizi, potendo garantendo, se potenziato, una vera e propria boccata d’ossigeno anche per gli operatori turistici calabresi e per i flussi diretti nella regione. Già oggi, del resto, lo scalo è funzionante e garantisce il transito per aerei di piccole dimensioni, adibiti al trasporto di merci e passeggeri. L’obbiettivo, che la delegazione calabrese ha fatto proprio, è quello di migliorare quali-quantitativamente i servizi oggi offerti dall’aeroporto in vista del 2019, anno nel quale Matera ricoprirà l’ambito ruolo di Capitale Europea della Cultura. CIMINELLI, PANARACE e DIEGO hanno colto tuttavia l’occasione per ribadire le priorità ed emergenze sulle quali in Calabria non può essere comunque abbassata l’attenzione: a partire dalla realizzazione dell’aeroporto di Sibari (purché esso – hanno scandito – non diventi ciclicamente un vessillo da sbandierare nelle sole campagne elettorali!), passando dalla metropolitana leggera che colleghi Sibari a Metaponto fino alla perenne, storica e vera emergenza SS106.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.