15 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
47 minuti fa:Scutellà sull'affidabilità dei sondaggi diffusi: «Istituti pagati dalla Regione»
16 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
15 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
2 ore fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
2 ore fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
3 ore fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»
17 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
17 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
17 minuti fa:Coldiretti Calabria: Enrico Parisi a Roma al "Meeting della fraternità"

Abate M5S Senato: «Nasce AssInCampo il nuovo strumento informativo per gli agricoltori»

1 minuti di lettura
Di seguito la nota stampa della senatrice Rosa Silvana Abate (M5S, Commissione Agricoltura)«Nei giorni scorsi – racconta la senatrice Rosa Silvana Abate – è stato presentato un nuovo strumento web innovativo al servizio degli agricoltori e operatori agricoli. L’occasione è stata l’undicesima edizione del convegno “Gestione del rischio in agricoltura” che s’è svolto nel Teatro Lyrick di Santa Maria degli Angeli a Perugia. Si tratta del sistema AssInCampo consultabile all’indirizzo web http://assincampo.ismea.it/ da qualsiasi dispositivo connesso alla rete, telefonini compresi, e consente a tutti i soggetti interessati a vario titolo di consultare direttamente il sistema AGEA/SIAN-SGR per utilizzare le corrette codifiche, i prezzi massimi assicurabili e i parametri contributivi disponibili a livello comunale e per prodotti e varietà assicurabili. L’applicazione nasce da una iniziativa congiunta tra il Ministero dell’Agricoltura, l’Ismea e l’Agea nell’ambito della Misura 17 del Programma di Sviluppo Rurale Nazionale 2014-2020. AssInCampo, nel dettaglio, permette di predisporre correttamente gli schemi di polizza agricola agevolata e velocizza l’istruttoria dei contributi pubblici a favore degli agricoltori favorendo la consultazione di tutti i dati e gli elementi necessari. «Il sistema – ha chiuso la senatrice Abate – ha una sezione denominata “News” che è dedicata alle notizie e alle informazioni sul mercato assicurativo agricolo agevolato mentre in un’altra apposita area viene offerta una specifica sezione normativa dedicata alla consultazione di regolamenti comunitari, leggi, decreti, bandi, circolari e istruzioni operative. Con questo strumento innovativo il Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo vuole velocizzare e snellire le procedure amministrative che hanno determinato, in passato, significativi ritardi nei pagamenti. Prosegue, dunque, l’obiettivo del Governo dare risposte agli agricoltori nel più breve tempo possibile».      
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.