13 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
47 minuti fa:Concorso dei Vini Arbëreshë, il Pecorello di Tocci conquista il primo posto della categoria bianchi
15 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
15 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
1 ora fa:Calopezzati, incendio nella notte minaccia un villaggio turistico
17 minuti fa:Concluso il progetto Erasmus+ "Cultural Routes: Youth Employability Guide"
14 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
14 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
1 ora fa:I bimbi dell'Istituto Amarelli portano in scena “Piccoli Eroi a Scuola... quando fu il giorno della Calabria”
16 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»

Abate (M5S Senato): «Arriva il sì agli interventi al porto di Corigliano Calabro»

1 minuti di lettura
Il progetto prevede la sostituzione di tutti gli apparecchi del porto di Corigliano Calabro con nuove tipologie di illuminazione, basate su tecnologia Led. Gli interventi interesseranno tutta l’area portuale, con particolare attenzione all’illuminazione posta lungo la banchina pescherecci e nei piazzali operativi. L’importo complessivo dei lavori è di circa 641mila euro. L’obiettivo è quello di ridurre i consumi di energia elettrica e di adeguare lo scalo portuale di Corigliano Calabro alle nuove esigenze commerciali. Sempre per il porto di Corigliano è stato dato parere favorevole all’avvio della movimentazione di merci fertilizzanti.

«Finalmente si cominciano a vedere una serie di risultati rispetto alle chiacchiere del passato» conclude la senatrice Rosa Silvana Abate.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.