1 ora fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto
13 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
17 ore fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
15 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
2 ore fa:Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto
16 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
16 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
15 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
1 ora fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
15 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”

Piano strutturale associato, si raccolgono nuove idee

1 minuti di lettura
Si è tenuto ieri sera nella sala del Consiglio comunale un incontro con i responsabili dell'ufficio del piano. Obiettivo: adeguare il Psa alle dinamiche post fusione  Si è tenuta ieri sera, nella Sala Consiliare di piazza Santi Anargiri, l’iniziativa di approfondimento promossa dall’Amministrazione Comunale sullo stato dell’arte dell’iter del Pianto strutturale associato della Sibaritide. Ad illustrarlo al Consiglio Comunale sono stati progettisti Stefano Stanghellini e Sandra Vecchietti, alla presenza del segretario generale Paolo Lo Moro e del dirigente Giuseppe Graziani per l’ufficio del piano insieme ai geologi Giuseppe Cufari, Beniamino Tenuta e Carmine Filice. Introdotto e presieduto dall’assessore all’uso e assetto del territorio Tatiana Novello, l’incontro ha avuto come obiettivo quello di raccogliere riflessioni e suggerimenti così da adattare eventuali integrazioni al progetto alla luce della fusione.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.