3 ore fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
4 ore fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo
56 minuti fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
2 ore fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
1 ora fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
4 ore fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
27 minuti fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
1 ora fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
2 ore fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
3 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori

Piano strutturale associato, si raccolgono nuove idee

1 minuti di lettura
Si è tenuto ieri sera nella sala del Consiglio comunale un incontro con i responsabili dell'ufficio del piano. Obiettivo: adeguare il Psa alle dinamiche post fusione  Si è tenuta ieri sera, nella Sala Consiliare di piazza Santi Anargiri, l’iniziativa di approfondimento promossa dall’Amministrazione Comunale sullo stato dell’arte dell’iter del Pianto strutturale associato della Sibaritide. Ad illustrarlo al Consiglio Comunale sono stati progettisti Stefano Stanghellini e Sandra Vecchietti, alla presenza del segretario generale Paolo Lo Moro e del dirigente Giuseppe Graziani per l’ufficio del piano insieme ai geologi Giuseppe Cufari, Beniamino Tenuta e Carmine Filice. Introdotto e presieduto dall’assessore all’uso e assetto del territorio Tatiana Novello, l’incontro ha avuto come obiettivo quello di raccogliere riflessioni e suggerimenti così da adattare eventuali integrazioni al progetto alla luce della fusione.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.