1 ora fa:Rossano, grande successo per la terza edizione dell’Hellas Verona Football Camp
53 minuti fa:Mario Sportelli è un nuovo giocatore della Corigliano Volley
3 ore fa:Una luce che continua a brillare: la famiglia di Valeria Ferrari attiva una raccolta fondi per la ricerca
2 ore fa:Roseto Capo Spulico, completata la messa in sicurezza dell'area d'accesso al mare del Castello Federiciano
5 ore fa:Crosia, Francesco Paolo Dodaro inaugura l’apertura del Festival delle Letterature
4 ore fa:Michele Messina riceve il Premio alla carriera poetica e letteraria
4 ore fa:Nel fosso Frascone c'è una diga di sterpaglie. Un temporale potrebbe trasformarsi in un disastro
2 ore fa: Ennesimo incidente sulla Statale 106: due feriti allo svincolo di Contrada Boscarello
23 minuti fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
5 ore fa:La struttura residenziale "Il Quadrifoglio" si conferma un'eccellenza nel panorama socio-assistenziale

Inciviltà, la "grande vergogna" alle porte del centro storico di Corigliano

1 minuti di lettura

DI JOSEF PLATAROTA La vergogna a poche centinaia di metri dalle porte dal centro storico di Corigliano. Una cloaca a cielo aperto all'ingresso di un borgo che non merita certe immagini, a pochi giorni dal 2020. Mica dall'età della pietra. Bottiglie di vetro, buste di plastica, lastre e addirittura tegole di amianto. Questo è il ricco menù che chiunque cittadino di Corigliano Rossano può assaporare passando per la strada che collega Corigliano a Piragineti e quindi a Rossano. A campeggiare, quasi a prendersi beffa delle istituzioni e del buon gusto, il cartello in bella evidenza con scritto: divieto di scarico. L’ignoranza si sa è una colpa, ma non quella di non saper leggere e scrivere, bensì quella che non risponde alla legge della civiltà e del rispetto dell’ambiente. Un episodio, questo, che si va ad inserire in una zona d’ombra preoccupante della città di Corigliano Rossano: l’inciviltà di qualche singolo che confeziona queste cartoline di benvenuto dinnanzi alle nostro bellezze, che siano borghi o paesaggi naturalistici. L’Amministrazione ha promesso tolleranza zero. Che sia la volta buona.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.