20 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
19 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
4 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
1 ora fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
5 ore fa:In sette pronti a sfidare lo Stretto di Messina | VIDEO
20 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
4 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
2 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
18 ore fa:Dove la normalità è un lusso
5 ore fa:Liborio Bloise è il nuovo Commissario del Parco Nazionale della Sila

Statale 106 e Porto le priorità di Corigliano-Rossano dettate al Viceministro

1 minuti di lettura

Da una parte, avvio della progettazione del terzo megalotto dell’ex SS106-E90 nel tratto Sibari-Mandatoriccio e, allo stesso tempo, urgente messa in sicurezza dell’attuale tracciato. Dall’altra, rilancio del Porto di Corigliano-Rossano rispetto alle concrete e straordinarie opportunità di turismo crocieristico. Sono le priorità tracciate dal vicesindaco di Corigliano-Rossano, Claudio Malavolta, a nome del sindaco Flavio Stasi, che domenica al parco archeologico di Sibari ha incontrato il viceministro alle infrastrutture e ai trasporti, Giancarlo Cancelleri. All'incontro hanno partecipato anche l'assessore alle finanze Giovanni Palermo ed il consigliere comunale Maria Salimbeni. "Nonostante – precisa il vicesindaco – l’organizzazione dell’iniziativa istituzionale abbia lasciato a desiderare, soprattutto per il mancato coinvolgimento istituzionale dell’Amministrazione Comunale della terza Città della Calabria, oltre ogni formalità, abbiamo comunque inteso intervenire e portare il nostro contributo, in considerazione dell’importanza strategica della questione in agenda e dell’attenzione del Governo nazionale. Lo stesso Malavolta riferisce di aver condiviso con il Sottosegretario Cancelleri la proposta di avviare una serie di incontri inter-istituzionali sul tema delle infrastrutture e dello sviluppo della Sibaritide, da ospitare in Prefettura a Cosenza, attraverso la collaborazione subito dimostrata dal Prefetto di Cosenza S.E. Paola Galeone".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.