2 ore fa:Mandatoriccio celebra il 4 novembre lanciando un messaggio agli studenti
4 ore fa:Gli studenti di Cariati protagonisti del laboratorio su biodiversità e futuro sostenibile
2 ore fa:Anche Amendolara ha reso omaggio alle Forze Armate
3 ore fa:San Giorgio Albanese emoziona con l'extravergine d'oliva: sabato 8 torna "Oro Verde Festival"
3 ore fa:«La classe dirigente jonica resta ancorata al passato»
4 ore fa:Il Majorana di Co-Ro sperimenta la fermentazione della birra alla mandorla di Amendolara
1 ora fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
12 minuti fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
1 ora fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
42 minuti fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro di deve perdere»

Statale 106 e Porto le priorità di Corigliano-Rossano dettate al Viceministro

1 minuti di lettura

Da una parte, avvio della progettazione del terzo megalotto dell’ex SS106-E90 nel tratto Sibari-Mandatoriccio e, allo stesso tempo, urgente messa in sicurezza dell’attuale tracciato. Dall’altra, rilancio del Porto di Corigliano-Rossano rispetto alle concrete e straordinarie opportunità di turismo crocieristico. Sono le priorità tracciate dal vicesindaco di Corigliano-Rossano, Claudio Malavolta, a nome del sindaco Flavio Stasi, che domenica al parco archeologico di Sibari ha incontrato il viceministro alle infrastrutture e ai trasporti, Giancarlo Cancelleri. All'incontro hanno partecipato anche l'assessore alle finanze Giovanni Palermo ed il consigliere comunale Maria Salimbeni. "Nonostante – precisa il vicesindaco – l’organizzazione dell’iniziativa istituzionale abbia lasciato a desiderare, soprattutto per il mancato coinvolgimento istituzionale dell’Amministrazione Comunale della terza Città della Calabria, oltre ogni formalità, abbiamo comunque inteso intervenire e portare il nostro contributo, in considerazione dell’importanza strategica della questione in agenda e dell’attenzione del Governo nazionale. Lo stesso Malavolta riferisce di aver condiviso con il Sottosegretario Cancelleri la proposta di avviare una serie di incontri inter-istituzionali sul tema delle infrastrutture e dello sviluppo della Sibaritide, da ospitare in Prefettura a Cosenza, attraverso la collaborazione subito dimostrata dal Prefetto di Cosenza S.E. Paola Galeone".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.