45 minuti fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
15 minuti fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
5 ore fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"
1 ora fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"
3 ore fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso
1 ora fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
5 ore fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti
4 ore fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni
2 ore fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
4 ore fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento

Gourmandia, Barbieri rappresenta la Calabria

1 minuti di lettura
La Famiglia Barbieri tra i 200 espositori a Gourmandia 2019, l’evento enogastronomico più goloso della Primavera Veneta. L’esperienza familiare ed imprenditoriale di Altomonte che da 50 anni è di fatto ambasciatrice dell’autentica identità regionale in Italia e nel mondo, è stata l’unica a rappresentare la Calabria all’importante evento di Treviso ideato da Davide Paolini. Zafarani cruschi, fico dottato cosentino DOP aromatizzato e carciofini selvatici biologici del Parco della biodiversità della Sila si sono confermati protagonisti e biglietto da visita efficace ed apprezzatissimo dai numerosi buyer provenienti dal Friuli Venezia Giulia, dalla Lombardia e dal Veneto. Una storia di famiglia all’insegna dell’agricoltura e dell’ospitalità: questa è la famiglia Barbieri, albergatori e contadini da generazioni. All’interno della struttura alberghiera vi sono anche un ristorante, una cantina e una bottega: in quest’ultima e con il marchio Bottega di Casa Barbieri viene realizzata una ricca linea di prodotti biologici, preparati con ingredienti genuini e seguendo le antiche tradizioni contadine. Il desiderio è di portare sulle tavole la storia della famiglia e di questi luoghi. Ecco quindi conserve e aromi, creme da abbinare a formaggi, marmellate, miele e legumi. Tutti prodotti imperdibili. – È così che viene descritta l’azienda agricola di Vincenzo Barbieri nella sezione espositori del sito gourmandia.gastronauta.it ed è proprio questo il fulcro dell’esperienza imprenditoriale e familiare Barbieri che da 50 anni continua ad emozionare con ingredienti, ricette e piatti del terroir e ad accogliere il visitatore condividendo con lui un’esperienza autentica, unica ed irripetibile. Salumi, formaggi, vino, birra, cocktail, dolci, food truck e show cooking con i migliori chef nazionali sono stati i protagonisti di Gourmandia 2019. Davide Paolini, giornalista enogastronomico, ha anche coniato e registrato il marchio Gastronauta® per definire colui che ha scelto di mangiare con la propria testa, fuggendo i luoghi comuni culinari. L’obiettivo è quello di promuovere il cibo di qualità attraverso le diverse manifestazioni dedicate al food.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.