11 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
12 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
9 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
11 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
9 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
10 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
12 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
8 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
13 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
10 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»

Megalotto 106: la Abate a colloquio con la direzione nazionale Anas

1 minuti di lettura
Nella giornata di ieri la senatrice Rosa Silvana Abate si è recata alla direzione Nazionale dell’Anas per discutere dell’ammodernamento del tratto della Statale 106 Sibari-Mandatoriccio che interessa anche la terza città della Calabria, Corigliano-Rossano. Secondo quanto dichiarato all’onorevole Pentastellata l’Anas sta valutando tre opzioni per l’ammodernamento da sottoporre ai Ministeri interessati e alle relative procedure di approvazione prendendo in grande considerazione il consumo dei suoli. Uno riguarda il progetto già elaborato (quello del Megalotto 8), un altro elaborato prevede un avvicinamento all’attuale sede alla Statale 106, il terzo un ammodernamento dell’esistente. «I tempi – ha dichiarato Rosa Silvana Abate - sono stretti e si lavora a pieno ritmo alla definizione del progetto perché si avvicina anche la scadenza dei fondi Fsc. Ho chiesto ai dirigenti Anas, intanto, di poter ottenere e visionare il progetto del Megalotto 8. Andrò con regolarità da loro per vedere se il progetto elaborato valorizzerà e collegherà al meglio sia il Porto di Corigliano Rossano, per come detto anche dal Ministro alle Infrastrutture Danilo Toninelli in visita alla stessa struttura nelle scorse settimane, sia affinché includa l’ospedale unico della Sibaritide. È un progetto che mi sta molto a cuore soprattutto perché sul tratto Villapiana-Corigliano sono state spezzate tantissime vite dagli incidenti stradali e non possiamo più permetterlo. Nei prossimi giorni porterò questa problematica anche all’attenzione dello stesso Ministero dei Trasporti affinché si velocizzino il più possibile le procedure e l’ammodernamento o il rifacimento della tratta, che dovrebbe innestarsi sulla Ss 534, nel più breve tempo possibile. A margine dell’incontro abbiamo discusso anche della Longobucco-Mare passata da poco ad Anas ma di questo discuteremo in modo più approfondito nei prossimi mesi».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.