8 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
9 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
12 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
9 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
10 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
12 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
10 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
11 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
13 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
11 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria

Giuseppe Graziano sulla carenza idrica: dalla Regione 7 milioni

2 minuti di lettura

Giuseppe Graziano, candidato a sindaco per le Amministrative di Corigliano Rossano, è stato stamani alla Cittadella per affrontare l’emergenza idrica

Ben Sette milioni di euro, a valere sui fondi POR 2014-2020, per tamponare l’emergenza idrica a Corigliano-Rossano sono già stati assegnati al Comune e Serviranno per il monitoraggio, la mappatura, la sostituzione dei tratti di condotte più malridotte e per l’avvio di un progetto sperimentale che vede l’installazione di nuovi contatori per la telelettura dei consumi. A farlo sapere è il candidato sindaco di Corigliano-Rossano, Giuseppe Graziano, che stamani (martedì 9 aprile), a seguito delle centinaia di segnalazioni pervenutegli per la grave carenza idrica che sta affliggendo la zona alta del centro urbano di Rossano, si è recato alla cittadella regionale della Calabria a Catanzaro per confrontarsi con i funzionari del dipartimento Lavori pubblici in merito all’emergenza in atto. Tutto questo, fa sapere il leader di Coraggio di Cambiare l’Italia attraverso una nota stampa, in attesa che si possa pianificare un nuovo e più ampio progetto di ammodernamento dell’intera rete idrica della Città. «Nei prossimi giorni – annuncia Giuseppe Graziano dopo aver interloquito con gli uffici catanzaresi – la Regione Calabria provvederà ad avviare le procedure di gara per attuare un progetto di ammodernamento della rete idrica. Ci sono sette milioni di investimento, previsti nel più ampio Patto per la Calabria che prevede un intervento complessivo di 65milioni di euro su tutto il territorio regionale, destinati a Corigliano-Rossano. Di questi soldi 1,3 milioni serviranno alla mappatura della rete, alla ricerca delle perdite, al censimento delle utenze, alle misure di portata e pressione in rete e altre attività propedeutiche; 4,3 milioni per i lavori di sostituzione dei tratti di reti idriche ammalorate e di tutti gli organi idraulici e poi 1,3 milioni per un progetto pilota di sostituzione e installazione di nuovi contatori elettronici. È sicuramente una buona notizia in prospettiva per la nuova Città, con l’auspicio che tutte le procedure si attuino nel più breve tempo possibile. Certo – aggiunge ancora il candidato Sindaco – bisognerà provvedere nei prossimi mesi ad avviare una progettazione più ampia, che preveda un finanziamento da canali europei, per rimodulare l’intera rete idrica cittadina e adeguarla alla conformazione di un’unica grande città. E quando si parla di rete idrica non mi riferisco al solo approvvigionamento ma anche al sistema di raccolta e depurazione delle acque di risulta. Una delle priorità è sicuramente dettata dalla zona urbana di Schiavonea dove andrà realizzata, in modo prioritario, l’intera rete di raccolta delle acque bianche, ad oggi quasi del tutto inesistente, per eliminare per sempre l’imbarazzante allagamento dell’abitato che si verifica ad ogni scroscio di pioggia. Intanto – chiosa Giuseppe Graziano – le situazioni contingenti ci palesano una grave emergenza idrica nel centro storico di Rossano. Ho avuto modo di confrontarmi direttamente con molti dei cittadini che in queste ore stanno vivendo gravi disagi e ai quali va tutta la mia solidarietà e vicinanza. Credo che alla luce dei ripetuti ed invani tentativi di individuare e riparare la falla non ci sia altra soluzione che provvedere alla realizzazione di un bypass sulla condotta che superi la zona dove è stata individuata la perdita e garantisca così la normale erogazione del servizio idrico ai cittadini».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.