4 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
4 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
3 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
50 minuti fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
2 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
2 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
1 ora fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
20 minuti fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
5 ore fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"
3 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea

La Sibaritide ospiterà la finale di Cooking Star

1 minuti di lettura

La Piana di Sibari sarà protagonista al Cooking Star, cioè il più importante contest tedesco per appassionati di cucina

Si è svolto un importante incontro di networking tra operatori del comparto agroalimantare del cosentino e operatori tedeschi. Teatro dell’evento la bottaia della cantina Ferrocinto di Castrovillari (CS) nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, dove un gruppo di produttori di vino (Creta Paglia di San Marco Argentano, Cantine Viola di Saracena, Terre di Balbia di Altomonte, Giuseppe Calabrese di Saracena, Spadaforadi Donnici e la stessa Ferrocinto), di salumi (Cavaliere di Cerchiara di Calabria e Cozac di Piano Lago) di farina (Molino Cimminelli di Montegiordano) di confetture (Frajotta di Cerchiara di Calabria), di Pane di Cerchiara (Panificio Monti), di fichi dottati igp e crocette (Azienda Agricola Minisci di San Cosmo Albanese), di Olio (Gardapraineto di San Cosmo Albanese), di tonno (Callipo di Pizzo Calabro), di pasta (Pastificio Conte di Rende), di birra artigianale (De Alchemia di Saracena), di riso di Sibari (Masseria Fornara di Sibari), di conserve di pesce (Pescheria Fratelli Corvino di Trebisacce) e di formaggio (Roberto Siviglia di San Demetrio Corone) hanno incontrato gli organizzatori di Cooking Star, il più importante contest tedesco per appassionati di cucina. L’edizione 2019 del prestigioso e ambito premio è dedicato all’Italia e la finale approderà nella piana di Sibari a giugno prossimo all’Aldiana Club Calabria, il resort che il gruppo, tra i più grandi player del turismo di lusso con 10 strutture tra Europa e Nord Africa, sta per inaugurare nel comune di Villapiana. Ad accogliere i tedeschi c’erano lo chef Giuseppe Gatto con i soci Gennaro Greco e Vitantonio Carlomagno che nel resort apriranno un ristorante, vetrina enogastronomica sul territorio, i padroni di casa dell’azienda Ferrocinto, Luigi Nola e il direttore commerciale Raffaele Branca, il portavoce di Slow Food Calabria Maurizio Rodighiero, Stefano Pirillo di Coldiretti Corigliano-Rossano, Saro Costa di Segiasa DMC e Giovanni Gagliardi e Vincenzo Alvaro di vinocalabrese.it
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.