14 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
13 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
16 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
12 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
12 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
15 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
17 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
16 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
15 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
14 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est

A Scala Coeli il Comune mette a disposizione un punto di assistenza fiscale

1 minuti di lettura
Prosegue la campagna di sottoscrizione convenzioni per l’istituzione del servizio di  assistenza fiscale (CAAF) e Patronato  con i Comuni dell’hinterland della provincia di Cosenza. Soddisfatto il presidente di Confagricoltura Cosenza, Paola Granata che quest'oggi ha siglato la convenzione con il sindaco di Scala Coeli, Giovanni Matalone.  «E' un servizio fondamentale» commenta la Granata.  «La convenzione con Confagricoltura permetterà di offrire servizi di assistenza per la presentazione della dichiarazione dei redditi e per la compilazione dell’ISEE, oltre ai servizi di patronato e all’assistenza per la registrazione dei contratti d’affitto». «Un ringraziamento al Sindaco - precisa ancora il presidente Granata - per la grande sensibilità dimostrata agli agricoltori e a  Confagricoltura e per averci messo a disposizione gratuitamente i locali del Comune  tutti i giovedì dalle 15,00 alle 18,00, dove saranno presenti nostri responsabili».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.