17 ore fa:Its, la Terza Commissione approva il piano triennale. Straface: «Passo in avanti per il futuro dei giovani»
18 ore fa:Anche il Parco del Pollino sarà protagonista del "Calabria Wine Design Festival"
2 ore fa:Corigliano-Rossano pronta ad ospitare l'evento sportivo di nuoto “Da Zero a 1400”
2 ore fa:Anche i rumeni di Corigliano-Rossano scelgono l'ultradestra sovranista e conservatrice
1 ora fa:A Morano Calabro i detenuti si prenderanno cura della pista pedo-ciclabile
3 ore fa:Presentato a Castrovillari il "Calabria&Wine Design Festival"
1 ora fa:Tavernise (M5s) sull'Ospedale di Cariati: «Esiste solo su carta»
19 ore fa:Tarsia tra i luoghi nati grazie alle opere di bonifica, Ameruso: «Oggi costruiamo una destinazione»
20 minuti fa:All'Auditorium Trosi andrà in scena la compagnia dell'Allegra Ribalta
4 ore fa:Cariati accoglie le delegazioni tedesche nel segno di un solido Patto d'Amicizia

Olympic Rossanese, gli eroi di Corigliano alla prova Reggiomediterranea

1 minuti di lettura
Gettare il cuore oltre l’ostacolo. Questo è il mantra dell’Olympic Rossanese in questa delicata quanto entusiasmante fase del campionato. La banda Pascuzzo vuole sfruttare l’onda emotiva e di partecipazione susseguente al colpo in trasferta in quel di Corigliano. Servirà tanta motivazione, già domani alle 14.30, nel fortino dello “Stefano Rizzo” per affrontare la prossima avversaria, quella Reggiomediterranea piena zeppa di ambizione e di talento. I rossoblu, dal canto loro, possono contare sulla ritrovata elettricità dei tifosi bizantini, riconquistati dalla compagine capitanata da quel Vito Zangaro che sta entrando di diritto nella Hall of Fame della ultracentenaria storia del calcio cittadino. Valore aggiunto, come nello storico e libidinoso trionfo nella stracittadina di Domenica scorsa in quel del Brillia, saranno le voci e i cuori della Brigata Bizantina. L’azionato popolare altro non ha fatto che compattare un ambiente che con la sua atavica fame di calcio vuole tornare ad essere protagonista in campionati che più rappresentano il più vigoroso vanto laico della popolazione bizantina.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.