8 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
3 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
5 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
4 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
8 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
5 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
4 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
4 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
8 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco

400mila euro per il rilancio del centro storico di Spezzano albanese

1 minuti di lettura

Sono di ben 400mila euro i finanziamenti che il comune di Spezzano Albanese è riuscito ad intercettare, per l'iniziativa di valorizzazione dei Borghi della Calabria, dai bandi che la Regione Calabria ha promosso con il Dipartimento Urbanistica e Beni Culturali. Stando alla comunicazione fatta dai funzionari dell'ente regionale, il comune arbëresh  è risultato idoneo a ricevere i suddetti finanziamenti che impiegherà per il restyling del centro storico. Soddisfazione per tutta la squadra di governo guidata dal sindaco Ferdinando Nociti, che si è detto compiaciuto per l'ottimo lavoro fatto in favore dell'abbellimento della parte antica della cittadina arbëreshe. A seguire i lavori è il vicesindaco Giuseppe Liguori che spiega: «Nel luglio 2018 avevamo fatto richiesta di finanziamento per un milione e mezzo di euro per metter mano alla nostra opera di restyling. La regione con questo finanziamento ha deciso di dare un primo stralcio dei fondi a tutti i progetti ritenuto validi. Al nostro progetto sono toccati 400mila euro come primo stralcio. Il tutto deve essere compatibile con l'opera di sistemazione dell'intero centro storico. Abbiamo iniziato con Torre Mordillo realizzando le stradine vicine a Palazzo Luci ed ora, invece, ci occuperemo della strada che dal Municipio porta alla chiesa del Carmine, via Plebiscito. In più vogliamo sistemare la villetta antistante il Centro di aggregazione su via Nazionale. Nel giro di 12 mesi -assicura- i lavori devono essere completati. È un progetto iniziato da anni e punta a completare tutto il centro storico a cui si aggiunge il progetto di Torre Mordillo, finanziato con altri 700mila euro, che punta a far diventare il museo da multimediale a museo con reperti. Il tutto -conclude- ruota attorno alle chiese e al teatro nell'ottica di unire il percorso religioso a quello culturale».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.