37 minuti fa:VOLLEY - Sesta vittoria consecutiva per la Sprovieri Corigliano Volley: battuta la Scalia Sciacca 3-1
1 ora fa:Madeo (Pd) lancia la proposta di legge sulla fertilità sociale: “La Calabria rischia di restare senza futuro”
1 ora fa:Frascineto abbraccia la prevenzione: oltre cento cittadini agli screening gratuiti
16 ore fa:Frascineto all'Assemblea nazionale Anci: «Noi prima linea di democrazia»
17 minuti fa:PNRR, la Calabria corre sulle aggiudicazioni ma inciampa nei cantieri:
12 ore fa:Auto con mamma e bimbi in fiamme: paura a Rossano scalo
16 ore fa:PD San Demetrio attacca Gallo e Straface: «Serve una strategia vera per l’agricoltura»
15 ore fa:Italia Viva attacca sul costo della mensa: «Comune alzi la soglia di esenzione, famiglie allo stremo»
15 ore fa:Corigliano travolgente: gara a senso unico contro il Kroton
57 minuti fa:«Acqua non conforme e cittadini non avvisati»: l’Opposizione interroga il Sindaco di Longobucco

Verso l'Europa con ragioni diverse

1 minuti di lettura
La carrellata che proponiamo raccoglie il pensiero dei rappresentanti di Forza Italia, Fratelli d'Italia, Nuovo Centrodestra e Pd. I due quesiti posti sono così riassumibili: il Tribunale di Rossano, l'unico soppresso in Calabria, che necessita di grande impegno per la sua riapertura e, in secondo luogo, la dinamizzazione dei meccanismi di spesa dei fondi comunitari che relega la Calabria agli ultimi posti. Abbiamo cercato di offrire ai lettori punti di vista autorevoli, nella speranza di ricucire il gap fra loro e le urne. In fondo, non votare in un Europa in cui contiamo davvero poco, sarebbe un danno per noi stessi. Per visualizzare l’intero articolo, rimandiamo all’edizione online de L’Eco dello Jonio: http://www.ecodellojonio.it/quattordicesimo-numero-17-maggio-2014/  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.