18 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase
47 minuti fa:Altomonte, Borrelli critica il bando olivicolo: «Così si escludono i veri agricoltori»
16 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
17 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
22 minuti fa:Successo a Rossano per la seconda edizione del Festival della Pizza e dello Street-Food
14 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
15 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
1 ora fa:Delegazione comunale devastata nella notte a Rossano Scalo
15 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
2 ore fa:I bambini delle scuole di Cassano Jonio celebrano le Giornata della Gentilezza

Veliero con migranti a Crotone, fermati tre scafisti

1 minuti di lettura
  Tre cittadini ucraini sono stati arrestati dalla Squadra mobile e dai finanzieri della Sezione operativa navale di Crotone con l'accusa di essere gli scafisti di un veliero bialbero di 12 metri con 47 migranti a bordo arrivato nella serata di ieri dopo essere stato intercettato e soccorso in acque internazionali nel tratto di mare antistante le coste calabresi da una motovedetta della Guardia costiera di Gallipoli. I tre Serhii Ponomarenko, di 34 anni, Sviatoslav Barashev (23) e Oleksandr Velychko (26) sono accusati di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Ai tre sono è stata trovata documentazione attestante l'abilitazione alla conduzione di natanti e la riconducibilità a loro del veliero. Ponomarenko, inoltre, è stato segnalato dall'equipaggio della motovedetta della Capitaneria di porto come colui che era al governo dell'imbarcazione al momento del soccorso.   (fonte e foto Ansa)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.