3 ore fa:Cropalati: concluse con successo le Colonie Estive e il progetto di Estate Ragazzi 2025
7 ore fa:Il capogruppo del Pd in Consiglio Bevacqua: «La Regione sta affossando il sistema del welfare»
5 ore fa:150 anni di musica e passione: la Banda “Antonio De Bartolo” celebra un traguardo storico
28 minuti fa:Il vino, la storia, la gente: il Vinitaly a Sibari riconferma il suo appeal
2 ore fa:Proseguono gli appuntamenti del Festival delle Letterature a Mirto Crosia
19 ore fa:Da Ferramonti a Sybaris, la Calabria che si racconta attraverso i MID
4 ore fa:Auto perde il controllo e finisce fuori strada: soccorso l'uomo alla guida
5 ore fa:Ore di angoscia a Mandatoriccio per un anziano disperso. Ritrovato nella notte
6 ore fa:Il Circolo culturale di Mirto ha concluso la rassegna “Viaggio nella lettura” 2025
1 ora fa:Insieme per Gaza, questa sera la presentazione del libro "Palestina diario di guerra""

«Le aziende hanno necessità di poter contare sulla normalità dei flussi di cassa»

1 minuti di lettura

COSENZA - Il presidente di Ance Cosenza Giuseppe Galiano, con una nota indirizzata al Commissario Straordinario del Consorzio di Bonifica della Calabria Giacomo Giovinazzo, ha segnalato le difficoltà in cui versano le aziende che sono in attesa dei pagamenti per lavori eseguiti o in corso d’opera.      

«È appena il caso di evidenziare – ha scritto il presidente dei costruttori cosentini - che le aziende hanno necessità di poter contare sulla normalità dei flussi di cassa per la corretta gestione delle stesse, tanto per quanto attiene alla giusta corresponsione delle spettanze per i propri dipendenti, quanto per il soddisfacimento nei termini contrattuali degli impegni assunti con i fornitori».

«Tutto ciò – ha aggiunto - assume particolare gravità in un territorio come quello calabrese caratterizzato in prevalenza da piccole imprese già fortemente esposte nei confronti del sistema bancario che, nel perdurare di questa spiacevole situazione, vedrebbero messa a serio rischio la loro stessa sopravvivenza con evidenti e ben facilmente immaginabili ricadute negative tanto sul versante economico che su quello sociale con sensibili perdite di posti di lavoro».

«Conoscendo la sensibilità ed il pragmatismo del Commissario Giovinazzo – ha concluso il presidente di Ance Cosenza Giuseppe Galiano – sono certo che riuscirà a sbloccare questa difficile condizione nella quale sono costrette da più tempo le imprese direttamente interessate e quelle della filiera delle forniture ed a condurre a corrente normalità l’operatività di un ente come il Consorzio di Bonifica della Calabria la cui azione risulta assolutamente strategica per il nostro territorio».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.