4 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
10 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
9 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
6 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
8 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
9 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
7 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
7 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
8 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
10 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni

La Cooperativa Sociale “Teniamoci Stretti” punta sulla formazione di Primo Soccorso

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Presidente della Cooperativa Sociale “Teniamoci Stretti” Dott. Mirko Sapia, nei giorni scorsi in collaborazione con il Centro Regionale Simeup di Catanzaro diretto dalla Dott.ssa Stefania Zampogna, ha organizzato il corso di formazione di Primo Soccorso BLSD-PBLSD ed emergenza pediatrica con rilascio di attestato e brevetto per l’uso del defibrillatore.

Il corso abilitativo riconosciuto dalla Regione Calabria, si è tenuto nel centro storico di Rossano in Via Acqua di Vale, 27 nei locali della Comunità Alloggio per Anziani “Teniamoci Stretti”. 

Per i 15 partecipanti, l’obiettivo di insegnare la pratica e l’adeguatezza delle manovre di intervento in caso di arresto cardiaco attraverso l’utilizzo del defibrillatore.
Gli allevi hanno seguito con grande attenzione le lezioni e, al termine degli esami, hanno ricevuto il relativo e prestigioso attestato a firma dell’Istruttore Nazionale Dott. Giovanni Merola. 

L’amministratore unico della Cooperativa Mirko Sapia fa sapere che: «è mia intenzione incentivare tali iniziative sul territorio perché vi possa essere una formazione continua di tutta la popolazione, auspicando una maggiore diffusione dei defibrillatori sul territorio; pertanto, è già previsto nei prossimi giorni un altro corso nel borgo di Paludi». 

Alla fine del corso il gradito saluto dell’Assessore ai Servizi Sociali Avv. Marinella Grillo e del Consigliere Comunale Cav. Rag. Antonio Uva entrambi referenti Istituzionali della Città di Corigliano-Rossano. Congratulandosi per l’ottima e significativa iniziativa.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.