2 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
3 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
3 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
1 ora fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
1 ora fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
13 minuti fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
2 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
43 minuti fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
2 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
4 ore fa:Gelato Festival World Masters: Co-Ro parteciperà con 3 semifinalisti

Unical, Stefano Curcio riconfermato direttore del Dimes

1 minuti di lettura

RENDE - Il professore Stefano Curcio è stato riconfermato alla guida del dipartimento di Ingegneria informatica, modellistica, elettronica e sistemistica (Dimes) dell’Università della Calabria. Gli aventi diritto erano 119 e l’affluenza al voto è stata dell’83,19 per cento. Il direttore uscente ha ottenuto 93 preferenze (94%) sui 99 voti validi espressi (lo scrutinio ha registrato 6 schede bianche). Le operazioni di voto si sono svolte interamente in modalità telematica sulla piattaforma Eligo.

Si è trattato di un turno di elezioni suppletive, indetto ai sensi dell'art. 8.1 dello Statuto d’Ateneo per ottenere l'allineamento della durata dei mandati direttoriali (per i dipartimenti in scadenza entro il 1° novembre 2024) a quella dei mandati senatoriali. Per questo motivo Stefano Curcio resterà in carica fino al 31 ottobre 2025.

Stefano Curcio è professore ordinario di Principi di Ingegneria Chimica. Dal 2021 è direttore del dipartimento di Ingegneria informatica, modellistica, elettronica e sistemistica (Dimes) e membro del Senato Accademico dell’Università della Calabria.

Già coordinatore del corso di laurea in Ingegneria alimentare e vice direttore del Dimes, è autore di oltre 120 pubblicazioni scientifiche censite sulla banca dati Scopus. Nella sua ricerca si occupa principalmente di industria agro-alimentare, processi bio-catalitici, modellazione e simulazione avanzata di processi di trasformazione industriale, ingegneria di materiali innovativi, recupero e bio-conversione dei composti ad alto valore aggiunto presenti nelle correnti di scarto industriali.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.