9 ore fa:Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
7 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
10 ore fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
11 ore fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
10 ore fa:Occhiuto proclamato ufficialmente alla guida della Regione
8 ore fa:Rischio idrogeologico, potenziati due interventi a Terranova da Sibari e Cropalati
9 ore fa:Turismo sostenibile, nasce un "ponte virtuale" tra Crosia Mirto e Civita
6 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
8 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
7 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone

Unical, Stefano Curcio riconfermato direttore del Dimes

1 minuti di lettura

RENDE - Il professore Stefano Curcio è stato riconfermato alla guida del dipartimento di Ingegneria informatica, modellistica, elettronica e sistemistica (Dimes) dell’Università della Calabria. Gli aventi diritto erano 119 e l’affluenza al voto è stata dell’83,19 per cento. Il direttore uscente ha ottenuto 93 preferenze (94%) sui 99 voti validi espressi (lo scrutinio ha registrato 6 schede bianche). Le operazioni di voto si sono svolte interamente in modalità telematica sulla piattaforma Eligo.

Si è trattato di un turno di elezioni suppletive, indetto ai sensi dell'art. 8.1 dello Statuto d’Ateneo per ottenere l'allineamento della durata dei mandati direttoriali (per i dipartimenti in scadenza entro il 1° novembre 2024) a quella dei mandati senatoriali. Per questo motivo Stefano Curcio resterà in carica fino al 31 ottobre 2025.

Stefano Curcio è professore ordinario di Principi di Ingegneria Chimica. Dal 2021 è direttore del dipartimento di Ingegneria informatica, modellistica, elettronica e sistemistica (Dimes) e membro del Senato Accademico dell’Università della Calabria.

Già coordinatore del corso di laurea in Ingegneria alimentare e vice direttore del Dimes, è autore di oltre 120 pubblicazioni scientifiche censite sulla banca dati Scopus. Nella sua ricerca si occupa principalmente di industria agro-alimentare, processi bio-catalitici, modellazione e simulazione avanzata di processi di trasformazione industriale, ingegneria di materiali innovativi, recupero e bio-conversione dei composti ad alto valore aggiunto presenti nelle correnti di scarto industriali.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.