3 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
3 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
16 minuti fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
2 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
15 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
16 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
15 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
16 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
2 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
14 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica

Torna la tre giorni di AgriTerranova Expo

1 minuti di lettura

TERRANOVA DA SIBARI - AgriTerranova Expo si terrà anche quest'anno dal 10 al 13 giugno a Terranova da Sibari, in occasione delle celebrazioni per la festività di Sant'Antonio.

È il tradizionale evento espositivo del Comune jonico incentrato sulla produzione artigianale, commerciale e le iniziative industriali.

L'iniziativa punta a difendere e rilanciare comparti occupazionali che rappresentano la colonna portante dell'economia terranovese.

Lo comunica il Vice sindaco di Terranova da Sibari, Massimiliano Smiriglia, evidenziando l'elemento qualificante della solida collaborazione tra Amministrazione comunale, Associazioni agricole e culturali operanti sul territorio, singoli produttori; nonché sul supporto della Pro Loco "Thurium Novum" e l'associazione nazionale "Città dell'Olio".

«AgriTerranova Expo è un segmento dell'edizione complessiva AgriTerranova 2023 che si terrà ad ottobre, importante progetto amministrativo giunto alla sua quinta edizione – ricorda Smiriglia - ricco di momenti espositivi e convegnistici, tradizionali rappresentazioni musicali, artigianali ed enogastronomiche con l'obiettivo di valorizzare il patrimonio e la produttività tipica locale».

In concomitanza con l'iniziativa, si terrà il convegno "Settori produttivi locali e tra cambiamento climatico e transizione ecologica" con gli interventi di rappresentanti istituzionali e tecnici impegnati in prima persona.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.