1 ora fa:«La Regione intervenga per stabilizzare i tirocinanti Tis. Riconosca loro la dignità che meritano»
4 minuti fa:Sibari-Co-Ro, il progetto avanza spedito ma è alta tensione tra Rapani e Stasi
2 ore fa:Crosia-Mirto: Domenica 26 andrà in scena l'opera teatrale "I Nipoti del Sindaco"
5 ore fa:Saracena: la piccola Ilaria Castaldo vola in finale ai "Giochi matematici del Mediterraneo"
1 ora fa:La primavera porta nuova linfa ai Centri per l’Impiego della Calabria
43 minuti fa:«Il Ponte sullo Stretto non è la soluzione agli atavici problemi infrastrutturali della Calabria»
15 ore fa: Il Rende Teatro Festival raccoglie un successo dopo l’altro, monta l’attesa per “Due di cui uno…”
24 minuti fa:A Cassano continua la lotta all’abusivismo edilizio: demolita una stalla
1 ora fa:Unioncamere Calabria si prepara per un atteso evento internazionalizzazione e crescita
17 ore fa:Mobilità ferroviaria, Straface: «Valutare la sostenibilità delle corse nell'Alto Jonio cosentino»

Torna la tre giorni di AgriTerranova Expo

1 minuti di lettura

TERRANOVA DA SIBARI - AgriTerranova Expo si terrà anche quest'anno dal 10 al 13 giugno a Terranova da Sibari, in occasione delle celebrazioni per la festività di Sant'Antonio.

È il tradizionale evento espositivo del Comune jonico incentrato sulla produzione artigianale, commerciale e le iniziative industriali.

L'iniziativa punta a difendere e rilanciare comparti occupazionali che rappresentano la colonna portante dell'economia terranovese.

Lo comunica il Vice sindaco di Terranova da Sibari, Massimiliano Smiriglia, evidenziando l'elemento qualificante della solida collaborazione tra Amministrazione comunale, Associazioni agricole e culturali operanti sul territorio, singoli produttori; nonché sul supporto della Pro Loco "Thurium Novum" e l'associazione nazionale "Città dell'Olio".

«AgriTerranova Expo è un segmento dell'edizione complessiva AgriTerranova 2023 che si terrà ad ottobre, importante progetto amministrativo giunto alla sua quinta edizione – ricorda Smiriglia - ricco di momenti espositivi e convegnistici, tradizionali rappresentazioni musicali, artigianali ed enogastronomiche con l'obiettivo di valorizzare il patrimonio e la produttività tipica locale».

In concomitanza con l'iniziativa, si terrà il convegno "Settori produttivi locali e tra cambiamento climatico e transizione ecologica" con gli interventi di rappresentanti istituzionali e tecnici impegnati in prima persona.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.