51 minuti fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
17 minuti fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
3 ore fa:Saracena, via Roma chiusa al traffico per lavori di messa in sicurezza e riqualificazione
2 ore fa:Scovati droga e cellulari nel carcere di Cosenza, Severino (Fns Cisl) plaude alle forze dell'ordine
1 ora fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
2 ore fa:La Provincia mette in atto «una rivoluzione culturale attraverso lo sport»
5 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
6 ore fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
5 ore fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
5 ore fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione

Flai Cgil Calabria, eletta la nuova segreteria. Ecco i nomi

1 minuti di lettura

CATANZARO - Con 45 voti favorevoli e un astenuto è stata eletta oggi la nuova Segreteria della Flai Cgil Calabria, guidata dalla Segretaria Generale Caterina Vaiti. La Segreteria è composta da Giambattista Nicoletti, Battista Platì e Federica Pietramala.

Ai lavori della prima Assemblea Generale della categoria ha preso parte la Segretaria nazionale Flai Cgil Silvia Guaraldi. Le conclusioni sono state affidate a Gianfranco Trotta, Segretario organizzativo Cgil Calabria.

«La squadra – ha dichiarato soddisfatta la Segretaria Vaiti - si occuperà di forestazione, nuovo piano di lavoro, aree interne, consorzi di bonifica, tutela e mitigazione del dissesto idrogeologico, tutela del territorio, pesca, sorveglianza idraulica, industrie alimentari, battaglia al caporalato e allo sfruttamento lavorativo con i progetti Diagrammi Sud, Supreme e Piusupreme».

Tanti i temi sviscerati durante i lavori dell'Assemblea, dalla necessità di un piano di assunzioni che possa rinvigorire settori che a breve rischiano di rimanere senza risorse, alla necessità di garantire dignità ai lavoratori e anche ai loro settori vigilando sul dumping contrattuale.

Ampio spazio è stato dato anche alla tragedia di Cutro, con espressione di cordoglio e solidarietà ma anche l'analisi delle attuali dinamiche politiche e come queste si ritorcano contro il comune senso di umanità che dovrebbe appartenere a tutti. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.