5 ore fa:Palazzo del Pendino: «Ostello gioventù o housing sociale per extra-comunitari?»
7 ore fa:Nuovo progetto de I Figli della Luna: un doposcuola speciale
4 ore fa:Il Ministro Lollobrigida conferma passione per Zafarani Cruschi
7 ore fa:Il Consorzio di Tutela della Igp Clementine di Calabria entra a far parte di Origin Italia
6 ore fa:Azione, nascono i circoli cittadini di Corigliano-Rossano e Castrovillari
6 ore fa:La Rossanese esempio di fair-play: vince e omaggia Antonio Tedesco
8 ore fa:Sul podio dei vini più consumati in Calabria troviamo il Cirò, il Prosecco e il Trebbiano
4 ore fa:Comuni di montagna, la Conferenza dei capigruppo accoglie le richieste del Pd
5 ore fa:Si accendono i led della ZTL, centri storici di Corigliano-Rossano in subbuglio | VIDEO
6 ore fa:Dissesto idrogeologico, per la Cisl «bene l'arrivo dei 44,5 milioni ma serve ricambio generazionale»

Mercoledì delle Ceneri, inizia «il viaggio verso la consapevolezza delle intenzioni del nostro cuore»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nel giorno delle Ceneri Sua Eccellenza l‘Arcivescovo di Rossano Cariati Monsignor Maurizio Aloise ha presieduto la celebrazione eucaristica della Cattedrale di Maria Santissima Achiropita e ha ricordato che il periodo di penitenza che ci accompagna fino alla Pasqua rappresenta un viaggio interiore per ritrovare noi stessi e che a ciascun credente è chiesto di vivere questo viaggio verso la consapevolezza delle intenzioni del nostro cuore, poiché dopo aver compreso ciò che ci rende schiavi possiamo intraprendere un cammino di librazione.

Un cammino che da ieri è stato intrapreso anche dai 9 fratelli catecumeni provenienti da diversi centri del territorio diocesano che hanno chiesto di essere ammessi a ricevere i sacramenti per di iniziazione cristiana.

Tante storie, tanti volti, mille emozioni per una chiesa che con il cuore colmo di gioia accoglie questi nuovi fratelli.

«Lasciatevi riconciliare con Dio» ha sottolineato ancora Mons. Aloise che si è anche soffermato proprio sul significato del termine “riconciliazione”: ricucire un rapporto. E in quella esortazione “ritornate a me con tutto il cuore” vi è la certezza nuziale che Dio attraverso suo Figlio continua a offrire momenti favorevoli per riconciliare a sé l’umanità come il cammino penitenziale iniziato con la celebrazione delle sacre ceneri.

Infine un richiamo al messaggio per questa Quaresima di Papa Francesco per ricordarci che la testimonianza di fede non può fermarsi ed esaurirsi con il solo presenzialismo ai momenti liturgici perché bisogna essere testimoni di fede ogni giorno nella vita quotidiana così da essere esempi credibili.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.