4 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
10 minuti fa:Monte San Marco: I Quadènè alla scoperta delle grotte più profonde della Calabria
1 ora fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
39 minuti fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
2 ore fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
16 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
17 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
3 ore fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
1 ora fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»
14 ore fa:Extra Omnes

Mercoledì delle Ceneri, inizia «il viaggio verso la consapevolezza delle intenzioni del nostro cuore»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nel giorno delle Ceneri Sua Eccellenza l‘Arcivescovo di Rossano Cariati Monsignor Maurizio Aloise ha presieduto la celebrazione eucaristica della Cattedrale di Maria Santissima Achiropita e ha ricordato che il periodo di penitenza che ci accompagna fino alla Pasqua rappresenta un viaggio interiore per ritrovare noi stessi e che a ciascun credente è chiesto di vivere questo viaggio verso la consapevolezza delle intenzioni del nostro cuore, poiché dopo aver compreso ciò che ci rende schiavi possiamo intraprendere un cammino di librazione.

Un cammino che da ieri è stato intrapreso anche dai 9 fratelli catecumeni provenienti da diversi centri del territorio diocesano che hanno chiesto di essere ammessi a ricevere i sacramenti per di iniziazione cristiana.

Tante storie, tanti volti, mille emozioni per una chiesa che con il cuore colmo di gioia accoglie questi nuovi fratelli.

«Lasciatevi riconciliare con Dio» ha sottolineato ancora Mons. Aloise che si è anche soffermato proprio sul significato del termine “riconciliazione”: ricucire un rapporto. E in quella esortazione “ritornate a me con tutto il cuore” vi è la certezza nuziale che Dio attraverso suo Figlio continua a offrire momenti favorevoli per riconciliare a sé l’umanità come il cammino penitenziale iniziato con la celebrazione delle sacre ceneri.

Infine un richiamo al messaggio per questa Quaresima di Papa Francesco per ricordarci che la testimonianza di fede non può fermarsi ed esaurirsi con il solo presenzialismo ai momenti liturgici perché bisogna essere testimoni di fede ogni giorno nella vita quotidiana così da essere esempi credibili.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.