1 ora fa:Il Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino" impegnato nel progetto "End Polio now"
1 ora fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari protagonisti alla BMTA di Paestum 2025
5 ore fa:Rientro dei cervelli, 5 scienziati da 3 continenti arrivano all'Unical
16 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
2 ore fa:Corigliano Calcio, si chiude il rapporto con mister Apicella
3 ore fa:La strada di Santa Croce è un pericolo: una decina di incidenti in pochi mesi e nessuna manutenzione
6 minuti fa:CISL Cosenza, eletti due nuovi responsabili comunali
4 ore fa:Mandatoriccio ricorderà i Carabinieri deceduti nella strage di Castel d'Azzano
36 minuti fa:Maurizio Vincenzi torna con “Legend”: un inno rock alla vita e alle leggende del blues
2 ore fa:Paradosso Calabria: sia apre alla tecnologia ma manca manodopera specializzata

Ospedali mobili prefabbricati con posti di terapia intensiva per fronteggiare l’emergenza Covid

1 minuti di lettura

CATANZARO - È stato pubblicato sul sito della Presidenza del Consiglio l’Avviso di manifestazione d’interesse per l’espletamento di una procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara per l’appalto della fornitura in opera di sistemi di strutture modulari, con annesse dotazioni impiantistiche e apparecchiature, utilizzabili ai fini dell’allestimento di ospedali mobili prefabbricati con posti in terapia intensiva utili per fronteggiare l’emergenza Covid.

Questo Avviso, tra le altre realtà, interesserà anche Lamezia Terme e Vibo Valentia. In queste due città calabresi, dunque, presto saranno a disposizione della collettività due nuovi presidi sanitari straordinari operativi per poter affrontare un eventuale peggioramento della situazione epidemiologica.

«Vogliamo essere pronti ad ogni evenienza - afferma il presidente della Regione, Roberto Occhiuto - proprio perché in Calabria la situazione della sanità è più complessa rispetto alle altre Regioni. Questo Avviso della Presidenza del Consiglio, risultato importante della collaborazione con il generale Figliuolo, ci darà la possibilità di avere a disposizione nuove strutture emergenziali che in caso di necessità potrebbero subito assistere pazienti Covid. Una buona cosa soprattutto per una Regione con poche strutture sanitarie come la nostra».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.